Triangolo d’Oro, India: alla scoperta di Delhi, Agra e Jaipur

8 Luglio 2019by Touripp0

Non hai molto tempo per visitare l’India, ma vuoi scoprirne il lato più affascinante? Una buona idea è quella di andare alla scoperta del Triangolo d’Oro, una regione ricchissima in quanto a patrimonio artistico e culturale.

È vero che il Triangolo d’Oro è anche l’itinerario più turistico del Paese, ma ciò non significa che non sia degno di essere visitato… anzi! È proprio in questa zona del nord dell’India che avrai la possibilità di ammirare da vicino alcuni dei luoghi più belli di tutto il Paese. Pensa che, in questo giro, sono inclusi ben 8 siti Patrimonio UNESCO; niente male, vero?

Se ti stuzzica l’idea di scoprire il Triangolo d’Oro indiano con un tour organizzato, prova a dare un’occhiata ai nostri tour in India!

Triangolo d’Oro in India: che cos’è?

Il Triangolo d’Oro è, appunto, un itinerario costruito su 3 punti principali che, sulla cartina, vanno a formare proprio un triangolo. Questi 3 punti sono luoghi memorabili, perfetti come un’introduzione generale ai profumi, ai colori e alle atmosfere tipicamente indiane; sono Delhi, Agra e Jaipur.

Generalmente, l’itinerario parte dalla capitale indiana, Delhi; si sposta verso Jaipur e poi Agra attraverso le regioni dell’Uttar Pradesh e del Rajasthan, in un continuo susseguirsi di bellezze architettoniche, artistiche e culturali: l’oro dell’India intera, insomma.

Quando partire?

Idealmente, puoi seguire l’itinerario del Triangolo d’Oro in qualsiasi momento dell’anno. Per evitare il caldo e l’umidità opprimenti dei mesi estivi, però, ti consigliamo di considerare il periodo che va da ottobre fino ad aprile circa, in modo da godersi ogni singola attrazione senza problemi. Ancora meglio sarebbe organizzare il viaggio nelle stagioni intermedie, verso ottobre e verso marzo/aprile; non solo per trovare temperature ottimali, ma anche per godersi atmosfere del tutto uniche. Ottobre, infatti, è il mese del Diwala Festival, mentre a marzo si celebra il coloratissimo Holi Festival.

Il nostro giro del Triangolo d’Oro inizia a… Delhi

Il viaggio in India lungo il Triangolo d’Oro inizia a Delhi, l’affascinante, enorme e caotica capitale del Paese. Delhi è un città che vive di contrasti, di sospensione tra vecchio e nuovo; è divisa, infatti, in New Delhi e Old Delhi.

La parte vecchia di Delhi affonda le sue origini a quando fu capitale della dinastia Moghul, dal 1630 al 1857. A questo glorioso periodo risalgono le sue attrazioni più importanti; prima di tutto, il possente Forte Rosso: reggia, fortezza e cittadella della dinastia, è oggi uno dei simboli più noti dell’India intera. Sono da visitare anche il Raj Ghat, il mausoleo di Gandhi circondato da un bellissimo parco; l’enorme Moschea Jama Masjid, nel cui edificio costruito con la tipica arenaria rossa possono trovarsi a pregare ben 25.000; e il vivacissimo bazar di Chandni Chowk, stracolmo di bancarelle, botteghe e carretti di cibo e spezie colorate. Insieme al mercato Paharganj a New Delhi e alle strade trafficate della città, è il posto migliore per rendersi conto del caotico dinamismo di Delhi!

Forte Rosso, Delhi, India
Il più grande monumento di Old Delhi, il Forte Rosso è Patrimonio UNESCO.

Altre attrazioni da tenere in considerazione tra Old e New Delhi sono il Minareto di Qutab, simbolo cittadino dai 72 metri di altezza; lo splendido Mausoleo di Humayun e il suo giardino, il Santuario Nizam-ud-din, India Gate, i Lodhi Gardens, il Lotus Temple e il tempio sikh Gurudwara Bangla Sahib.

Continuiamo verso… Jaipur

Viaggiando nelle regioni di Haryana e Rajasthan, si raggiunge la seconda tappa del Triangolo d’Oro, a circa 270km di distanza.

Immagina un intero centro storico interamente rosato, del colore della terracotta. Un posto così speciale esiste ed è Jaipur, conosciuta appunto come la Città Rosa. Qui, è d’obbligo un giro senza meta nei caotici bazar cittadini, alla ricerca di stoffe, gioielli, souvenir e prodotti artigianali da far girare la testa! Tra le cose da visitare, dai un’occhiata all’Osservatorio Astrologico Jantar Mantar e, soprattutto, al complesso del City Palace e al meraviglioso Palazzo dei Venti (Hawa Mahal), costruito in arenaria rossa e abbellito da centinaia di finestre decorate.

Triangolo d'Oro, Jaipur
Il Palazzo dei Venti e le sue 953 finestre: si dice che servissero alle signore reali per osservare il viavai della città senza essere viste.

A circa 40km dal centro città non puoi perderti il Forte di Man Singh, ad Amber. Situato sulla sommità di una collinetta, questa splendida fortezza fu costruita alla fine del 1500; dalla sua cima, potrai ammirare una vista eccezionale sui giardini e su tutta la vallata circostante.

Concludiamo il nostro tour del Triangolo d’Oro indiano a… Agra

Da Jaipur ad Agra corrono circa 240km, ma ci sono due soste importanti da fare lungo questo percorso del Triangolo d’Oro. La prima è al villaggio di Abhaneri, dove potrai ammirare un edificio molto particolare; il Chand Baori, un pozzo-palazzo profondo 11 piani, decorato con sculture e risalente al IX secolo. Più avanti, ti consigliamo vivamente di fermarti a Fatehpur Sikri, una cittadella davvero ben conservata e risalente ai tempi della dinastia Moghul; qui potrai ammirare la moschea, i palazzi storici e le antiche mura.

Una volta giunto ad Agra, potrai fermarti a visitare alcune delle sue attrazioni più belle; prima di tutto il Forte di Agra, una costruzione enorme, con mura alte fino a 20 metri, e Patrimonio UNESCO. La costruzione, datata 1565, si specchia sulla acque del fiume sacro Jamuna. Visita poi l’elegante Mausoleo di Itimad-ud-Daulah, risalente agli anni ’20 del 1600 e decorato con meravigliosi intarsi nel marmo.

Il vero pezzo forte non solo di Agra ma dell’intero Triangolo d’Oro è sicuramente il Taj Mahal, uno dei simboli dell’India e considerato tra i palazzi più belli del mondo. Il Gran Mogol Shah Jahan lo fece costruire tra il 1632 e il 1648 in onore della seconda moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente durante il parto; si può dire, quindi, che questo sia uno dei più grandi monumenti all’amore che esista al mondo!

Triangolo d'Oro India: Taj Mahal
Imponente, suggestivo, emozionante: il Taj Mahal è tra le 7 Meraviglie del Mondo moderno.

Bastano 8-10 giorni per visitare il Triangolo d’Oro, una delle zone più suggestive ed emozionanti di tutta l’india. Cosa aspettiamo a partire?

Condividi sui social network

Lascia un commento