Cosa vedere in Laos: le tappe imperdibili

30 Marzo 2020by Touripp0

Un Paese esotico, ancora non troppo battuto dal turismo di massa, un luogo da esplorare col cuore: la nostra lista di cosa vedere in Laos ti farà venir voglia di partire immediatamente!

Il Laos è un Paese sorprendente, ricco di tradizioni e di paesaggi spettacolari; una destinazione non ancora troppo presa d’assalto, da scoprire da sola o, magari, in combinazione con i Paesi vicini, come Vietnam, Cambogia o Thailandia. I nostri tour in Laos sono perfetti per buttarsi in un viaggio davvero inimitabile nel cuore del Sud Est Asiatico!

Cosa vedere in Laos: il meglio, secondo noi

Il Laos sarebbe da scoprire chilometro dopo chilometro per addentrarsi in una cultura speciale e tutta da conoscere. Se vuoi farti un’idea di cosa questo Paese abbia da offrire a chi lo visita per la prima volta, ecco cosa vedere in Laos secondo noi!

Luang Prabang

Antica capitale della provincia omonima, Luang Prabang rientra sicuramente in cosa vedere in Laos per la sua bellezza e la sua atmosfera; nonostante sia una delle attrazioni preferite dai turisti, mantiene intatta la sua autenticità. Situata in una valle all’incrocio tra i fiumi Mekong e Nam Khan, è celebre soprattutto per i suoi meravigliosi templi buddhisti.

Una volta qui, infatti, non perderti il meraviglioso Wat Xieng Thong, ma anche il Wat May e il Wat Pa Huak. Al di là dei templi, visita l’Haw Kham, ex Palazzo Reale e oggi interessantissimo Museo Nazionale; sali anche sulla Phou Si, la collina che caratterizza il profilo della città, e dalla cui sommità potrai godere di un panorama stupendo!

Luang Prabang
Risalente al XVI secolo, fino al 1975 il tempio Wat Xieng Thong era sede dell’incoronazione dei re del Laos.

Isola di Khong

Siamo nel profondo sud, e l’Isola di Khong rientra in cosa vedere in Laos in quanto miglior punto di partenza per scoprire l’Arcipelago di Siphandone, chiamato anche “delle 4.000 isole“; un luogo di bellezza e silenzio, meraviglia e sorpresa, dove rilassarsi a metà o alla fine del viaggio!

Magari in sella a una bici, potrai esplorare le bellezze dell’isola: il villaggio di Ban Hang Khone, la locomativa risalente all’epoca coloniale francese, le cascate Liphi…

Nam Hinbou e Konglor

Nam Hinboun è un fiume che attraversa la parte centrale del Laos, e la provincia di cui fa parte è una delle meno visitate e più autentiche di tutto il Laos. In questa zona potrai scoprire villaggi di minoranze etniche e conoscere antiche tradizioni; navigando sul fiume a bordo di una tradizionale imbarcazione in legno, scoprirai meraviglie della natura che proprio non ti aspetteresti; ecco cosa vedere in Laos per restare a bocca aperta!

In questa zona, è presente anche un’altra delle attrazioni più importanti del Laos: Konglor. Si tratta della grotta nel quale sfocia il fiume Nam Hinbou; di origine calcarea carsica e appartenente al parco nazionale di Phu Hin Bun, potrai navigarla in tutta la sua lunghezza e sentirti come in un altro mondo!

Vientiane

Cosa vedere in Laos, se non la sua capitale? Pensiamo che resterai piacevolmente colpito da questa città, placidamente adagiata sulle rive del fiume Mekong a poca distanza dal confine con la Thailandia; in questa città, l’atmosfera è un continuo mix di influenze laotiane, vietnamite, tailandesi, cinesi e francesi.

Ci sono diverse attrazioni che proprio non dovresti perderti. Prima di tutto, i templi: Wat Si Muang, Wat Phra Kaew e Wat Si Saket, con le sue migliaia di statuette del Buddha. L’Arco di Trionfo è un memoriale per tutti i laotiani caduti in guerra; il Parco di Biddha è una sorprendente raccolta di sculture buddhiste; il That Luang è uno stupa che, a quanto pare, contiene una reliquia del Buddha.

Vientiane
Costruito a metà del 1900, il Patuxai è l’Arco di Trionfo che commemora le vittime di guerra in Laos.

Thakhek

Thakhek è una buona destinazione per spezzare il tragitto in Laos da nord a sud. Si tratta di una cittadina molto piacevole; ex centro amministrativo e crocevia di commerci molto importante, fu un avamposto dell’occupazione francese, e conserva ancora oggi un’architettura in stile coloniale molto caratteristica, che vale la pena di essere scoperta!

Vang Vieng

Situata sulle sponde del fiume Nam Song, la cittadina di Vang Vieng è da vedere soprattutto grazie al meraviglioso paesaggio collinare carsico in cui è inserita. Questa è la tappa perfetta da inserire nell’itinerario in Laos se si è amanti delle attività all’aria aperta; tra bicicletta, arrampicata, kayak e trekking, la giornata passerà in un baleno!

Qui a Vang Vieng si può anche fare il bagno in una delle spettacolari piscine naturali, scoprire il panorama dalla cima di una delle colline; ma anche visitare una delle tante grotte carsiche nei dintorni, come la Lusy Cave.

cosa vedere in Laos
Oltre al panorama molto particolare, a Vang Vieng si viene anche per divertirsi in compagnia e stare all’aria aperta.

Champasak

Champasak è la città principale dell’omonima provincia, un centro rurale piuttosto autentico e perfetto per scoprire la vita laotiana che scorre sulle rive del Mekong. È nella lista di cosa vedere in Laos soprattutto per il bellissimo Wat Phu, tempio Patrimonio UNESCO; ma è obbligatorio salire anche sul monte Phou Kao, per scoprire rovine di antichi palazzi, templi e panorami da non dimenticare.

Pakse

Cosa vedere in Laos per esplorarne la sua zona meridionale? Pakse è sicuramente la porta d’ingresso del sud del Laos; è da vedere principalmente per il complesso del Big Buddha, ma anche per i templi di Wat Luang e Wat Phabad. Nell’ex campo militare francese di Ban Keosamphanh si trova uno dei più caratteristici mercati del Laos, non perdertelo!

Da Pakse, potrebbe essere interessante anche partire per un’escursione in giornata verso il Bolevan Plateau, un luogo di bellezza genuina caratterizzato da cascate cristalline e coltivazioni di caffè.

cosa vedere in Laos
Il mercato di Pakse è un ottimo modo per entrare in contatto con la vita quotidiana del Laos!

Sapevi già cosa vedere in Laos? Hai mai preso in considerazione questo meraviglioso Paese? Un viaggio come questo è capace di regalare emozioni davvero indimenticabili!

Condividi sui social network

Lascia un commento