Le 5 cose da fare a Londra

19 Dicembre 2018by Touripp0

È difficile trovare al mondo una città come Londra: la bellezza della capitale inglese è il modo in cui la sua storia, intensa e antichissima, si fonde con la modernità e la multiculturalità.
Londra è la città di una delle più antiche monarchie d’Europa, ma anche della finanza, della moda e delle più famose band della storia.
Non basterebbe una settimana per scoprire le bellezze storiche ed artistiche di Londra, ma vi sono 5 cose da fare assolutamente nella city per poter dire di aver conosciuto davvero la vera anima british della città.

Visitare la leggendaria Torre di Londra

Torre nel centro di Londra
La Torre di Londra è un castello storico situato sulla riva nord del Tamigi nel centro di Londra

La torre sorge all’interno del London Borough of Tower Hamlets, complesso eretto sulle rive del fiume Tamigi e dichiarato Patrimonio dell’UNESCO: nata come residenza reale per poi trasformarsi in prigione (vi furono rinchiusi anche Maria Stuarda e Thomas More), è il monumento, risalente alla seconda metà dell’anno 1000, che più di tutti trasuda degli intrighi, dei complotti e della più sanguinosa storia d’Inghilterra.
La White Tower è la parte più antica e all’interno è possibile ammirare armature ed armi, tra le quali quelle appartenute ad Enrico VIII. Molto più sinistra è invece la Tower Green and Scaffold Site, perché è qui che avvenivano le esecuzioni dei prigionieri quali l’illustre Anna Bolena, il cui fantasma pare si aggiri ancora tra queste mura.
Nella Wakefield Tower si respira la sofferenza dei prigionieri, osservando i terribili strumenti di tortura utilizzati: raccapriccianti la cremagliera e le macchine per comprimere o allungare il corpo.
Una curiosità: la torre di Londra è abitata da 7 corvi. Ebbene la leggenda vuole che quando nessuno di questi neri uccelli abiterà la fortezza, la monarchia cadrà.

Controlla nel nostro sito quali tour sono presenti per Londra.

Godersi Trafalgar Square 

Trafalgar Square
Trafalgar Square è una piazza di Londra dedicata al ricordo della battaglia di Trafalgar

Trafalgar Square è il cuore pulsante di Londra, dove spesso si concentrano cortei o manifestazioni politiche. È chiamata così per celebrare la vittoria riportata nella battaglia di Trafalgar del 1805 contro gli spagnoli e i francesi: il merito del trionfo va all’ammiraglio Nelson, la cui statua troneggia in cima alla granitica Nelson’s Column, con ai piedi grandi leoni in bronzo. La caotica piazza è però occupata anche dalle due monumentali fontane e dalle statue di Henry Havelock, Giorgio IV e Charles Napier: su un terzo piedistallo invece non c’è nulla, in quanto è destinato ad accogliere di volta in volta opere di arte contemporanea.
Tra gli edifici storici che si affacciano su Trafalgar Square c’è la National Gallery, uno dei più famosi musei al mondo: qui sono esposte opere di valore assoluto quali quelle di Leonardo da Vinci, Van Gogh, Rembrandt, Caravaggio, Michelangelo e Cezanne.

Volare sul London Eye

London Eye
Il London Eye, anche noto come Millennium Wheel, è una ruota panoramica situata sulla riva sud del Tamigi

La grande ruota panoramica costruita per celebrare il nuovo Millennio si erge sul Tamigi a 135 mt di altezza. Entrando in una delle 32 cabine si può godere, magari alla luce aranciata del tramonto, di uno spettacolo unico sull’intera città e sui suoi monumenti simbolo, a partire dal vicinissimo Palazzo di Westminster: l’ottocentesco gioiello neogotico non è altro che la sede del Parlamento la cui parte più antica è la spettacolare Westminster Hall.
Non si può non rimanere estasiati alla vista della Clock Tower, nota a tutti come Big Ben dal nome della massiccia campana custodita all’interno.
Appena dietro l’House of Palrlamient è facile scorgere l’Abbazia di Westminster, teatro di incoronazioni ma anche luogo dove riposano artisti celebri quali Shakespeare e Dickens.

Rilassarsi nei parchi di Londra

Hyde park
Hyde Park è uno dei nove parchi Reali di Londra

Nella vivace e mai dormiente metropoli londinese esistono oasi di pace dove rilassare mente e corpo: basti pensare a Regent’s Park, che riporterà alla mente degli amanti di Harry Potter il Rettilaio dove il maghetto scoprì di avere poteri magici. Ma tra tutti assai celebre è Hyde Park con l’iconico Serpentin’s Bridge che, tra prati e migliaia di alberi, solca il laghetto punteggiato di barche a remi; il parco ospita poi il famoso Speaker’s Corner dove ogni domenica chiunque può dare sfoggio delle proprie capacità di oratore davanti agli astanti divertiti.
Altrettanto pittoresco è poi St James’s Park, area verde che costeggia il famoso viale londinese The Mall: questo grazioso parco reale, dove vivono pellicani e altri uccelli acquatici, regala una delle più belle viste su Whitehall e Buckingham Palace da un ponticello costruito nel lontano 1850.

Immergersi nei mercatini di Londra

Portobello road
Portobello Road è una strada di Londra situata nel quartiere di Notting Hill nella parte occidentale della città.

Tra i più pittoreschi quartier di Londra c’è Notting Hill, caratterizzato da case color pastello in una delle quali dimorò George Orwell. Proprio qui, dove ad agosto esplode tra musica e colori il Notting Hill Carnival (tra i più celebri carnevali d’Europa che attira milioni di persone), si svolge il Portobello Road Market, presso l’omonima stradina. Non c’è oggetto vintage che non si possa trovare tra le sue coloratissime bancarelle, prese d’assalto in particolar modo il sabato quando a farla da padrone sono beni rari di antiquariato, il cui costo non è proprio alla portata di tutti.
Elegante e raffinato è invece il mercato coperto di Covent Garden, nel centro londinese. La struttura seicentesca racchiude un mondo dall’aria bohémien, tra negozietti e caffè caratteristici dove poter sorseggiare, rigorosamente alle 17 del pomeriggio, il classico tè con i pasticcini come veri inglesi.

Lascia un commento