Tre giorni a Londra possono bastare? Sicuramente no, eppure un bel weekend lungo può essere sufficiente a scoprire le attrazioni più importanti della capitale inglese, specialmente se è la tua prima volta!
Sicuramente, appena metterai piede tra le strade di Londra rimarrai colpito: nel bene o nel male, Londra colpisce sempre! Ha il fascino della città davvero unica al mondo: accoglie decine di etnie e tradizioni diverse, e il complesso è una città dai mille volti e da un’anima inconfondibile.
Capitale inglese, città del governo e dei Royals, quartieri perfetti, quartieri più trasandati e ricchi di personalità, cucine da tutto il mondo, la sensazione di sentirsi subito a casa: Londra, per molti, è tutto questo. Se è la tua prima volta in questa mirabolante città (a proposito: hai dato un’occhiata ai nostri tour a Londra?), ti perderai nelle strade e nelle piazze, tra i tipici bus a due piani e le deliziose cabine telefoniche rosse; tra la street art e le villette a schiera, i mercati nascosti e le viste panoramiche sul Tamigi. Saranno tre giorni a Londra alla scoperta di una delle città più importanti del mondo da tutti i punti di vista; sì, anche dal punto di vista emozionale.
Tre giorni a Londra: quali sono le attrazioni da “prima volta”?
Prima volta a Londra? Molto probabilmente vorrai vederne i simboli; quelle attrazioni architettoniche, artistiche e culturali che rappresentano delle vere e proprie icone. Noi siamo d’accordo: bello uscire dalle rotte turistiche, ma certi tesori non possono assolutamente essere tralasciati! Ecco cosa abbiamo pensato di consigliarti per i tuoi tre giorni a Londra.
Westminster Palace e Westminster Abbey
Probabilmente la torre dell’orologio più famosa al mondo, non ci sono dubbi che il Big Ben sia il simbolo indiscusso di Londra. Il suo vero nome è in realtà Elizabeth Tower, ma tutti ormai la conoscono con il nome della più grande delle cinque campane della torre. Alto 96 metri, il Big Ben è il re dello skyline londinese e ospita l’orologio, un vero capolavoro di ingegneristica.
Da Westminster Bridge o dall’alto della mitica London Eye potrai ammirare tutto il Westminster Palace nella sua bellezza squisitamente neogotica. La costruzione attuale risale alla metà del 1800, e ospita le due Camere del Parlamento. Ancora oltre si stagliano contro il cielo le guglie dell’Abbazia di Westminster, il principale luogo di culto di Londra. Non farti spaventare dalle eventuali file all’ingresso, e visitala con il supporto dell’audio guida; scoprirai tantissime curiosità su questo meraviglioso Patrimonio UNESCO risalente all’XI secolo. Sai che qui vengono incoronati i re d’Inghilterra, e sono seppelliti nomi importantissimi come Darwin, Newton e Dickens?

Buckingham Palace
Dalla sede governativa al principale simbolo del reame inglese il passo è breve (più o meno); attraversa i bellissimi St James Park e Green Park, e ti ritroverai di fronte al sobrio ma imponente Buckingham Palace. Risalente al XVIII secolo, il palazzo è la residenza delle Regina e il luogo dove vengono organizzati diversi eventi pubblici nel corso dell’anno; in estate, ne potrai anche visitare una parte! Altrimenti, potresti “accontentarti” di fotografare il celebre Cambio della guardia: avviene quasi ogni giorno alle 11:30 ed è un bel modo per entrare in contatto anche solo minimamente con le regole di corte.
Tower Bridge
Durante i tuoi tre giorni a Londra, non potrai sicuramente perderti una bella e rilassante passeggiate lungo le rive del Tamigi; troverai bei palazzi, musei, teatri, mercatini, e sempre un’atmosfera stupenda. Procedendo verso est, incontrerai quella che è sicuramente tra le opere architettoniche più belle e famose di Londra: il Tower Bridge.
Costruito a partire dal 1886 in granito, il tipico colore bianco e blu risale solo al 1976; ormai, non lo si potrebbe immaginare diversamente! Potrai fotografarlo da qualsiasi angolazione, potrai attraversarlo, o potrai anche salire su una delle due passerelle con il pavimento di vetro che si trovano sul livello superiore; sarai abbastanza coraggioso?

Tower of London
Cospirazioni, intrighi, eventi, aneddoti dei più particolari; questi tre giorni a Londra continuano nel luogo che ha davvero fatto la storia di questa città. La Tower of London è quasi un piccolo villaggio nella città; ti occorrerà un po’ di tempo per vederla tutta, ma ne vale la pena! All’interno, non perderti la White Tower con le sue mostre dell’armeria, nonché i camminamenti sulla mura per ammirare la città da prospettive diverse. Il vero tesoro – letteralmente! – della Torre di Londra è la collezione dei Gioielli della Corona; globi, scettri, corone, spade e altri oggetti preziosissimi, dal valore davvero inestimabile.
Trafalgar Square e National Gallery
Un altro simbolo di questi tre giorni a Londra sarà Trafalgar Square, la grande piazza così nominata a ricordo dell’omonima battaglia del 1805. Con la fontana, i possenti leoni bronzei e la colonna dedicata all’Ammiraglio Nelson, Trafalgar Square è una vera e propria meraviglia e ti spingerà a scattare innumerevoli fotografie!
Proprio sulla piazza si affaccia il sontuoso palazzo che, oggi, ospita la National Gallery. Una delle gallerie d’arte più importanti al mondo, in cui troverai opere di artisti del calibro di Leonardo, Michelangelo, Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Velazquez, Monet, Cézanne, Vermeer e moltissimi altri!
Sei particolarmente interessato a gallerie d’arte e musei? Per la tua visita di Londra tieni in considerazione il British Museum, il Victoria & Albert Museum, la Tate British, la Tate Gallery e il Natural History Museum.
St. Paul’s Cathedral
L’altro meraviglioso luogo di culto di Londra è la Cattedrale di St Paul, assolutamente da non perdere. Risalente al XVII secolo e costruita in stile barocco inglese, qui si sono svolti eventi di importanza mondiale, come il matrimonio tra Carlo e Diana nel 1981. Si possono visitare i sontuosi interni e le cripte con le tombe più celebri; chi ha la forza di salire tutti gli scalini, potrà arrivare fino all’altezza della cupola, per ammirare quella che forse è la migliore vista su Londra.

Quartieri di Covent Garden e Soho
Il centro di Londra è diviso in tantissimi quartieri e, a volte, è difficile anche solo stabilirne i confini. Ce ne sono alcuni più caratteristici di altri; per questi tre giorni a Londra, ti consigliamo soprattutto di girare un po’ senza meta in quello di Covent Garden. Troverai la Royal Opera House e altri teatri dove assistere a un musical, ma anche il Museo dei Trasporti (perfetto anche per i bambini!). Qui, soprattutto, è bello perdersi, per incontrare chicche pittoresche come il Covent Garden Market o Neil’s Yard.
Per mangiare, niente di meglio che Soho. Tra questo quartiere e l’adiacente zona di Carnaby Street, ti basterà menzionare una qualsiasi cucina del mondo: stai sicuro che la troverai! Il quartiere è sempre super animato, anche di notte, e ti permetterà di fare felici incursioni nella cucina multi-sapore di Londra.
Harrods e le vie dello shopping
In tre giorni a Londra, sicuramente troverai anche un po’ di tempo per lo shopping! La capitale inglese, infatti, è anche una delle capitali mondiali della moda, e qui troverai davvero negozi, grandi magazzini e botteghe storiche di tutti i tipi. Dalle grandi firme ai brand indipendenti, dagli accessori alle bustine di tè, dalla gastronomia agli oggetti per la casa: ne vedrai di tutti i colori! Tra gli indirizzi per chi va a Londra la prima volta c’è sicuramente Harrods, il celebre grande magazzino all’interno di un meraviglioso palazzo e fondato nel 1834. Qui si vende un po’ di tutto e, anche se i prezzi sono spesso esclusivi, anche solo gironzolare è un’attrazione a sé!
Poi, concediti lunghe passeggiate e incursioni nei bei negozi di Regent Street e Oxford Street, le due principali vie dello shopping londinese; troverai qualsiasi cosa! Potresti concludere il giro tra le luci, il caos e le bellissime vibrazioni di Piccadilly Circus.

Cosa ne pensi di questi tre giorni a Londra? Riuscirai a scoprirne i diversi volti e a farti un’idea della sua forte personalità… sarai pronto per una seconda, terza o quarta visita!