Una vacanza in Marocco è l’ideale per scoprire paesaggi, profumi e sensazioni esotiche, provenienti da un luogo ricco di storia e di cultura. Ma quali sono le tappe dell’itinerario perfetto?
Il Marocco conserva tra i suoi confini una grande quantità di meraviglie, sia naturali sia umane: dai deserti di dune color fuoco fino alle suggestive città imperiali, la tua vacanza in Marocco sarà all’insegna della scoperta e della meraviglia. Stretto tra l’Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, il Marocco è un Paese squisitamente africano, ma la sua storia presenta infinite influenze berbere, arabe, europee; e tutto ciò si incontra nei volti delle persone, nei profumi delle spezie, nei riflessi del sole, nella spinta all’accoglienza turistica pur nel totale rispetto delle tradizioni.
Servirebbero almeno 10 giorni per una vacanza in Marocco che ti permetta di assaporarne tutte le sfaccettature e di ammirarne le attrazioni principali. Dai un’occhiata ai nostri tour in Marocco, dalle durate e le tappe più disparate! Potresti così entrare in contatto con una cultura radicatissima che, molto probabilmente, ti resterà nel cuore.
Vacanza in Marocco? Ecco un’idea di itinerario
Oltre 2.200 km in auto, una decina di tappe una più suggestiva dell’altra, l’essenza del Marocco in un itinerario; ecco la nostra proposta che, per essere gustata al meglio, avrebbe bisogno di almeno un paio di settimane. Se hai meno tempo, dai un’occhiata a tutte le tappe e poi scegli quelle che più ti ispirano!
Marrakech
La tua vacanza in Marocco parte da qui, dalla città più celebre e visitata del Marocco. Un tempo Città Imperiale, è oggi un importantissimo centro economico e commerciale del Paese, ma anche un luogo da visitare con occhi e cuore aperto. La Medina, cittadella fortificata di origine berbera, è un vero e proprio labirinto di vicoli e di souk, dove acquistare spezie, stoffe, gioielli e ceramiche; al centro si trova l’incredibile Piazza Jamaa el Fna, cuore della città. Non perderti l’imponente Moschea della Koutoubia, con il suo minareto moresco risalente al XII secolo, così come le Tombe Sadiane e il Giardino di Majorelle.

Ait Ben Haddou
Inizia il viaggio on the road! 180 chilometri verso est e raggiungerai Ait Ben Haddou, una chicca di questa vacanza in Marocco. Si tratta di una città fortificata (ksar) costituita da edifici color rosso mattone costruiti intorno al 1600, e che è stata nominata Patrimonio UNESCO. Goditi il luogo che è stato set di parecchi film nel corso della storia; ammira le torri angolari, perditi tra i vicoli, fotografa la moschea e il santuario dell’Agadir.
Ouarzazate
30 chilometri più in là si trova la prossima tappa: Ouarzazate, un’altra città fortificata sorta nella valle del Draa, il fiume più grande del Marocco. Anche questa meta è stata set di diversi film (potrai visitare gli studi cinematografici!), ma è anche il principale punto di partenza per le escursioni nel Deserto del Sahara. Prima di partire, dai un’occhiata ai suoi tesori: la settecentesca Kasbah di Taourirt e i souk straboccanti di oggetti tipici come ceramiche, stoffe e tappeti.

Gole del Dadès e Gole del Todra
Spostiamoci ancora per circa 130 chilometri, per raggiungere una delle meraviglie naturali del Marocco: le Gole di Dades. Attraversando le montagne dell’Alto Atlante, la strada si inerpicherà sinuosa tra le suggestive gole provocate dalle scorrere del fiume Dades; le gole sono profonde fino a 200 metri!
70 chilometri più in là si trovano le altrettanto meravigliose Gole di Todra; si tratta, in questo caso, di un vero e proprio canyon solcato dall’omonimo fiume. Si consiglia di visitarlo la mattina presto e di procedere fino in fondo al canyon, dove le pareti raggiungono anche i 160 metri di altezza!
Merzouga deserto
La vacanza in Marocco prosegue all’insegna della natura più spoglia e incontaminata; cosa può esserci di più caratteristico delle dune del deserto? Percorri altri 200 km verso est e raggiungerai Merzouga, il piccolo villaggio che rappresenta il migliore punto di partenza per andare alla scoperta dell’omonimo deserto. Qui potrai contrattare la possibilità di dormire per una notte in una tenda beduina sotto le stelle che illuminano le dolci e rosse dune dell’Erg Chebbi. Si arriva a dorso di dromedario, si assaggia la cucina tipica, si beve il tè alla menta… e poi ci si gode questa sensazione di essere nel nulla e nel tutto, allo stesso tempo.

Fez
È tempo di ripartire! La nostra vacanza in Marocco prosegue verso nord e affronta circa 470 chilometri di strada per raggiungere la più antica delle Città Imperiali marocchine: Fez. Considerata capitale culturale del Paese, Fez o Fes è famosa per Fes el Bali, la meravigliosa medina fortificata, e per i suoi souk vivaci che rappresentano un vero e proprio salto in una cultura diversa. Non perderti la visita alle scuole religiose, Al Attarine e Bou Inania: con le loro piastrelle e gli intarsi in legno, sono una vera gioia per gli occhi!
Da visitare sono anche la Moschea al-Qarawiyyin (con la relativa università), il Palazzo Reale e l’antico quartiere ebraico.
Meknès
Solo poco più di 60 chilometri ti dividono da Meknès, Patrimonio UNESCO e la più recente Città Imperiale. Fondata nel 1061, è circondata da alte e possenti mura che difendono il raccolto e suggestivo centro cittadino costellato da moschee, palazzi e bagni turchi. Tra le attrazioni da non perdere, ti consigliamo Piazza el Hedim, il ricco Museo Dar Jamaï, Bab Mansour (una delle porte delle mura), la scuola religiosa Bou Inania e il Mausoleo di Moulay Ismail.
A circa 30 chilometri a nord di Meknès (la direzione che dovrai prendere per il proseguimento dell’itinerario) si trova Volubilis, il più vasto e importante sito archeologico romano del Marocco.
Chefchaouen
La tua vacanza in Marocco raggiunge il suo punto più settentrionale a circa 190 km da Meknès. È anche il punto più colorato, pittoresco e fotografato del Marocco: siamo a Chefchaouen! La Perla Blu del Marocco sta diventando sempre più famosa grazie alla sua particolare fotogenia, eppure resta un luogo tranquillo e assolutamente da visitare: te ne innamorerai di sicuro!
Parti dalla bella Piazza Uta el-Hammam e gironzola tra i vicoli azzurri ornati da gatti e vasi di fiori; visita la Grand Mosquée, la Kasbah che ospita il Museo Etnografico e la Moschea Spagnola Bouzâafar. Forse non te lo aspetteresti, ma la Perla Blu è anche un ottimo punto di partenza per meravigliosi trekking in mezzo alla natura; se ne sei appassionato, dedica una giornata al Parco Nazionale del Talassemtane o alla Riserva Naturale Regionale Bouhachem.

Rabat
Torniamo verso sud: la vacanza in Marocco prosegue 250 chilometri più in giù, nell’ultima delle Città Imperiali visitate: Rabat. Capitale del Marocco, Rabat si affaccia sull’Oceano Atlantico ed è un interessante mix di tradizionale e moderno. La Medina regala una splendida vista sull’oceano ed è il tipico labirinto di vicoli e mercati; mentre la Ville Nouvelle è la zona di hotel moderni, locali e ristoranti. Non perderti la Torre di Hassan, simbolo della città, nonché il Museo Archeologico e la Necropoli di Chellah. Nei dintorni di Rabat troverai diverse meraviglie naturali, come le spiagge, i Jardins Exotiques e la Cascata Mamora.
Casablanca
Neanche 90 chilometri lungo la costa, verso sud, ti separano da Casablanca, la città più grande del Marocco e importante polo industriale e commerciale. Dove un tempo si trovava un insediamento berbero del VII secolo, distrutto da un terremoto, nel 1906 fu costruita questa città moderna e ariosa, ricca di attrazioni e dall’atmosfera vivace. Gira per Piazza Mohammed V con i suoi bei palazzi, passeggia sul lungomare Aïn-Diab, tra il faro e il Mausoleo di Sidi Bou Abderrahmane; entra nell’imponente Moschea di Hassan II; visita il Palazzo Reale, il Casablanca Twin Center e la Cattedrale del Sacro Cuore; perditi nella Medina Antica o nella movida della Corniche.
Essaouira
Affronta gli ultimi 370 chilometri verso sud: restiamo sull’oceano per l’ultima tappa di questa vacanza in Marocco. Essaouira è una città tranquilla e rilassata, dal vago ricordo europeo, caratterizzata dalla sua spettacolare Medina con vista mare, iscritta anche tra i Patrimoni UNESCO. Si tratta di una città fortificata, costituita da mura e bastioni, ma anche di un porto molto vivace, tra botteghe artigiane, edifici dai toni bianchi e blu e il meraviglioso mercato del pesce.
Tra le altre cose, puoi visitare la Kasbah, il Museo di Sidi Mohammed Ben Abdellah, il Mellah e la prigione.
190 chilometri ti riporteranno a Marrakech: il cerchio si chiude e la vacanza in Marocco è finita. Siamo sicuri, però, che sia stato uno dei viaggi più belli della tua vita!!