Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam? La nostra top 10

17 Giugno 2019by Touripp0

Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam? Una domanda che in molti si fanno prima di partire per la capitale olandese: la città ha tanto da offrire e non è semplice capire da dove iniziare!

Amsterdam è una città vivissima, ricca di testimonianze del passato ma proiettata al futuro, romantica e affascinante. Servirebbero settimane per vederla bene, ma molti ritengono che anche solo un paio di giorni possano essere sufficienti per prendere confidenza con le sue bellezze e iniziare a innamorarsene.

Con questo post ti racconteremo quali sono, secondo noi, le prime 10 cose da fare e da vedere ad Amsterdam: dai musei ai canali, passando per gli spazi verdi, i colorati mercati e i quartieri più caratteristici. Se oltre ad Amsterdam vorresti visitare altre parti dell’Olanda ma non sai come pianificare il viaggio, dai un’occhiata ai nostri tour organizzati; Amsterdam&Olanda, Gran Tour Olanda e, in generale, tutti i tour dedicati a questo Paese, potrebbero davvero fare al caso tuo!

Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam: 10 attrazioni top

Se cerchi una città avvolgente, piena di fascino e di quelle meravigliose atmosfere del Nord, Amsterdam è la città giusta per te: la “Venezia del Nord” saprà conquistarti con i suoi canali che brillano alle luci della sera, con le biciclette che sfrecciano in ogni direzione, con una vita che sembra non fermarsi mai. Quando scegli cosa vedere assolutamente ad Amsterdam, metti anche questo in lista: la sua anima poliedrica, multiculturale, tollerante, romantica; una di quelle anime da riconoscere passeggiando senza meta e lasciandosi trasportare dai colori, dai suoni e dalle vibrazioni positive.

Ma se proprio non vuoi perdere le cose da vedere ad Amsterdam a tutti i costi… noi ne abbiamo scelte alcune per te!

1. I canali

Amsterdam è una città unica: si sviluppa intorno a oltre 160 canali, attraversati da 600 ponti che collegano circa 90 isole; un labirinto di acqua e terra da cui è molto facile sentirsi subito attratti e che crea una struttura urbanistica davvero incredibile, parte del Patrimonio UNESCO.

Canali di Amsterdam
Patrimonio UNESCO e di bellezza: i canali di Amsterdam rendono la città unica!

Per prendere confidenza con i canali di Amsterdam, ogni mezzo è buono; puoi passeggiare a piedi tra ponti e lungofiumi, fermandoti spesso a fotografare gli stretti palazzi che si riflettono sull’acqua. Puoi prender parte a un tour in motonave o battello, per osservare la città da un punto di vista diverso; o, ancora, puoi affittare una bici e muoverti liberamente, sentendoti come un vero e proprio cittadino di Amsterdam.

I più famosi canali cittadini, Prinsengracht, Keizersgracht e Herengracht, fanno parte di cosa vedere assolutamente ad Amsterdam; ma anche perdersi e scoprirne di diversi e caratteristici sarà un’attività stupenda!

2. Piazza Dam e Palazzo Reale

Centro di potere, luogo di mercato, scenario perfetto per rivolte e manifestazioni, ma anche per feste e celebrazioni: per secoli, Piazza Dam è stata e continua a essere il fulcro della vita cittadina. È quindi sicuramente tra le cose da vedere ad Amsterdam, o forse è proprio da dove partire per iniziare l’esplorazione della città. Qui si trovano anche le prime attrazioni da visitare: la Chiesa Nuova, il Nationaal Monument e il Museo dell’Erotismo.

Circondata da palazzi caratteristici e meravigliosi, qui si trova anche il Palazzo Reale; costruito nel XVII secolo come Municipio, fu trasformato in Palazzo Reale da Luigi Bonaparte nel 1808. Anche se oggi viene utilizzato dalla famiglia reale solo in alcune sporadiche occasioni, resta una prova tangibile del prestigioso passato di Amsterdam.

3. La Casa di Anna Frank

Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam, se non la Casa-Museo di Anna Frank? Si tratta di una tappa davvero obbligata per chiunque voglia ricordare la storia e onorarne la memoria. Un luogo carico di emozione, la Casa di Anna Frank è uno dei simboli della storia di Amsterdam, ma anche di tutta l’Europa nel corso dell’antisemitismo e della Seconda Guerra Mondiale; la riconoscerai dalle lunghe file all’ingresso, ed è per questo che ti suggeriamo di acquistare il biglietto in anticipo.

Una volta oltrepassato il passaggio segreto dietro la libreria, farai un salto nel tempo e ti ritroverai nel vecchio nascondiglio della famiglia Frank, dove la piccola Anna scrisse il suo famoso diario, vero e proprio ritratto di un’epoca, nel corso dei due anni di esilio forzato.

4. I musei di Museumplein

Museumplein è la meravigliosa piazza/parco dove si trova la celebre e gigantesca scritta I AMSTERDAM, il luogo ideale per scattare una foto ricordo della città; qui è anche dove si riuniscono i principali musei cittadini, e dove trascorrere un po’ di tempo per fare il pieno di cultura, arte e bellezza.

Imperdibile è il Museo Van Gogh, la più ampia collezione di dipinti al mondo del celebre pittore olandese; la collezione esiste grazie al dono di oltre 200 quadri e 500 bozzetti che gli eredi fecero alla città nel 1963. Oltre a vedere da vicino le sue opere, potrai scoprire moltissimo sulla vita del pittore e sulla sua visione del mondo nel corso del tempo, dovuta anche ai suoi diversi stadi emotivi. Inoltre, potrai ammirare opere meravigliose di altri celebri pittori, da Monet a Gauguin.

Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam: i musei
Il Rijksmuseum è il Museo Nazionale di Amsterdam, una collezione meravigliosa all’interno di un palazzo davvero elegante.

Nella lista di cose fare assolutamente ad Amsterdam c’è la sua più grande collezione di arte fiamminga al mondo, ospitata in un palazzo meraviglioso ed elegante: è il Rijksmuseum. Qui al Museo Nazionale sono conservate moltissime opere del cosiddetto “Secolo d’Oro”, il 1600. Non perderti la ricchissima biblioteca del museo ma, soprattutto, le opere più belle di Rembrandt e Vermeer.

Infine, lo Stedelijk Museum è la tua meta se ami l’arte moderna e contemporanea. Luogo ricco di colori, spunti e modernità, il museo è casa di alcune meravigliose opere di Chagall, Picasso, Manet, Matisse, ma anche della Pop Art e del Design industriale.

7. Casa Rembrandt

Restiamo fedeli al punto precedente e parliamo a te che ami l’arte, ma anche la storia e la vita dei personaggi che hanno lasciato un segno nel tempo. Una voce della lista di cosa vedere assolutamente ad Amsterdam è, in questo caso, la Casa di Rembrandt. In pieno centro città, varcherai la soglia della casa dove l’artista ha vissuto e dipinto per molti anni, dal 1639 al 1659, e sarai catapultato in un mondo tutto speciale; qui scoprirai non solo la vena artistica di uno dei più grandi pittori olandesi ed europei, ma anche gli aspetti inediti della sua vita, il suo artigianato e le curiosità a lui legate.

5. Vondelpark

Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam quando si ha voglia di un po’ di relax e di immergersi nella vita quotidiana della città? La risposta è semplice: Vondelpark, il principale parco e vera e propria oasi verde di Amsterdam. Progettato nel 1864, Vondelpark è uno spazio verde di circa 45 ettari, dove locali e turisti amano rilassarsi, specialmente nelle più calde giornate estive. Qui le persone leggono un libro al sole, si allenano, giocano sull’erba, organizzano picnic o mercatini, vanno in bicicletta…

Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam: Vondelpark
Vondelpark: meraviglioso in qualsiasi stagione!

Ma Vondelpark è una vera meta di intrattenimento, con l’organizzazione di spettacoli di danza, concerti di musica jazz, giochi per bambini, rassegne cinematografiche, performance di acrobati… È un luogo per tutti, sempre e gratuitamente! Anche il parco in sé è stupendo: abbellito da laghetti, ponticelli e grandi aiuole fiorite, è abitato da moltissimi pappagalli colorati che riusciranno a rendere la tua giornata davvero allegra!

8. Quartiere Jordaan

Casette tipiche, boutique e gallerie d’arte, caffetterie un po’ hipster: Joordan è forse il quartiere più bello e pittoresco di Amsterdam, perfetto da girare a piedi o in bicicletta. E pensare che nacque, invece, come un quartiere operaio, regno di miseria e sovraffollamento! Ma anche di ingegno, vivacità e creatività, caratteristiche che sono rimaste fino ai giorni nostri. Visita la Noorderkerk e le altre attrazioni del quartiere, e poi lasciati guidare dai colori, dai profumi e dagli abitanti del posto: questo quartiere non ti deluderà!

6. Bloemenmarkt e gli altri mercati

Colori e profumi che si mescolano al riverbero dell’acqua dei canali: ecco il Bloemenmarkt, nella lista di cosa vedere assolutamente ad Amsterdam se sei appassionato di fiori e mercatini. Si tratta di un’attrazione davvero speciale: è l’unico mercato di fiori galleggiante in Europa! Ogni bancarella, infatti, è una chiatta che galleggia in uno dei canali più noti della città, il Singel.

Bloemenmarkt
L’Olanda è la patria dei tulipani, e al Bloemenmarkt ne troverai in gran quantità (finti, certo, ma soprattutto veri!).

Se vuoi vedere altri mercatini, non perdere il Boekenmarkt (libri) e il Waterlooplein Markt (il mercatino delle pulci).

9. Oude Kerk e Westerkerk

Tra le attrazioni religiose di Amsterdam, non si può non visitare la Oude Kerk, la Chiesa Vecchia. La stupenda chiesa gotica conserva ancora alcuni degli arredi originali che si salvarono dalla furia calvinista del XVI secolo, e ospita le tombe di alcuni personaggi importanti per la città. Cosa fare alla Oude Kerk? Potresti partecipare a uno dei concerti d’organo che si tengono la domenica, grazie alla buonissima acustica per cui la chiesa è famosa; oppure, puoi “scalare” i 70 metri del particolare campanile dalla forma ottagonale: inutile dirti che, da quassù, la vista sulla città ti lascerà a bocca aperta! Tutti i giorni ormai dal 1658, ogni 15 minuti potrai ascoltare le melodie del sistema di carillon della torre, che consta di 47 campane.

Un’altra chiesa davvero molto bella da visitare è la Westerkerk, la Chiesa Occidentale. La settecentesca chiesa barocca è conosciuta anche per essere nominata molto spesso nel Diario di Anna Frank, la quale poteva vederne il campanile dal suo nascondiglio; fuori dalla chiesa, oggi si trova anche una statua dedicata a lei. Lì vicino potrai ammirare anche l’Homomonument, il memoriale dedicato agli uomini e alle donne omosessuali perseguitati durante il nazismo. Non dimenticare, infine, di scattare una fotografia alla bellissima torre campanaria della chiesa, che raggiunge gli 85 metri di altezza: anche su questa si può salire per ammirare la città dall’alto.

10. Quartiere De Pijp

Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam, se non il quartiere multietnico e popolare chiamato De Pijp? Qui potrai passeggiare per i pittoreschi palazzi cittadini in pietra e mattoncini, perdendoti tra il viavai degli abitanti del luogo e nel caos di Albert Cuypmarket, il mercato a cielo aperto simbolo del quartiere e icona di Amsterdam. Per un’esperienza forse un po’ turistica ma di sicuro interesse, qui a De Pijp puoi prender parte alla Heineken Experience, un tour interattivo e multisensoriale all’interno della fabbrica di una delle birre più famose al mondo.

Quartiere De Pijp
Eclettico, vivace, un vero melting pot di culture e nazionalità: è il quartiere De Pijp a Amsterdam.

Cosa ne pensi di questa lista di cosa vedere assolutamente ad Amsterdam? Scrivendo questo post, noi siamo già volati lì con la fantasia… se è successo anche a te, non ti resta che partire davvero!

Condividi sui social network

Lascia un commento