Itinerario in New England per un autunno da sogno

4 Ottobre 2019by Touripp0

Un itinerario in New England per scoprire quella che, in autunno, diventa la destinazione più magica degli Stati Uniti. Il viaggio perfetto per chi ama partire in bassa stagione e godersi atmosfere e paesaggi unici! 

Nella parte settentrionale della costa est degli Stati Uniti si trova un’area famosa per i suoi boschi, i villaggi in tipico stile americano, il buon cibo e gli strepitosi colori d’autunno. È il New England, nome che definisce quella zona compresa negli Stati di Maine, Massachusetts, Connecticut, New Hampshire, Rhode Island e Vermont. Se pensi di organizzare un viaggio in autunno negli Stati Uniti, questa è sicuramente la destinazione ideale; quella che ti regalerà viste mozzafiato su paesaggi stupendi e tante occasioni di avventura e meraviglia.

Lungo le frastagliate coste sull’Atlantico o nei boschi più rigogliosi del Paese, da metà settembre a fine ottobre tutto si colora d’oro, di rosso e di arancione: un vero incanto dell’autunno, che regala giornate ancora non troppo fredde e perfette per immergersi nella natura e scoprire le chicche storiche e culturali di questa zona; zona che, tra le altre cose, ha un fortissimo e interessante passato coloniale alle spalle. Se pensi anche tu che questo sia IL viaggio da fare in autunno, dai un’occhiata ai nostri tour in New England!

Itinerario New England: 10 giorni nell’autunno più magico

Ma come organizzare il proprio itinerario in New England per riuscire a viversi questa zona al meglio? Servirebbero giorni e giorni per scoprire le foreste incantate, i romantici fari lungo la costa, i villaggi di pescatori… Ma una decina di giorni potrebbe essere sufficiente, almeno per una prima volta! La soluzione migliore è quella di noleggiare un’auto e muoversi senza fretta lungo le scenic byways, le strade panoramiche che tagliano gli stati del New England. Attraverso queste strade, si raggiungono città cosmopolite e piccoli paesi autentici, tranquille vallate e parchi nazionali. Quali sono le tappe imperdibili di questo itinerario in New England? Ecco quelle che ti consigliamo.

Boston

Il luogo migliore da cui iniziare questo itinerario in New England è sicuramente Boston, la multiculturale e moderna capitale del Massachusetts. Qui potresti passeggiare senza meta lungo il Waterfront o nel Boston Common Park; oppure percorrere il Freedom Trail, una sorta di tracciato che si snoda per la città portandoti a conoscere i suoi principali edifici storici e musei. Da non perdere sono anche la USS Constitution nella zona di Charlestown, il caratteristico quartiere di Beacon Hill e la celebre Harvard University, da conoscere tramite visita guidata. Per terminare la permanenza a Boston, niente di meglio che un po’ di shopping e una cena in uno dei tanti locali di Quincy Market Place!

itinerario New England: Boston

Portland

La prossima sosta dell’itinerario in New England non può che essere Nubble Lighthouse, forse il faro più fotografato di tutta la zona: la sua posizione a picco sull’oceano lo rende estremamente suggestivo! Si prosegue poi per Portland, una cittadina davvero piacevole che invita al relax e alle lunghe passeggiate. Ammira gli edifici e le vetrine del centro, perditi nelle vie del quartiere di Old Port, passeggia lungo la East Promenade e nella zona di Fort Allen Park. Se sei appassionato d’arte, una tappa perfetta per te è il Portland Museum of Art. Sicuramente, vale la pena di recarsi nella zona di Cape Elizabeth per visitare il faro di Portland Head; situato com’è sulla costa frastagliata, specialmente al tramonto diventa il protagonista di un quadro!

Portland Head

Acadia National Park

La cittadina di Bar Harbor è la piacevole località da prendere come punto di partenza per le escursioni all’Acadia National Park, uno dei parchi nazionali più antichi degli Stati Uniti. Potresti trascorrere anche tutta la giornata tra i suoi sentieri in mezzo al carnevale di colori dell’autunno, le ampie vallate e i laghi dalle acque limpidissime! Tra un percorso e l’altro, la meta è la cima del Cadillac Mountain; da lassù, la vista sulla frastagliata costa del Maine è assolutamente impareggiabile.

North Conway e White Mountain National Forest

Cuore verde del New Hampshire e di questo itinerario in New England è il White Mountain National Forest; naturalmente, un luogo ideale per ammirare il foliage autunnale! Si possono effettuare escursioni sul Monte Washington, la vetta più alta di tutto il New England, o addentrarsi tra le meraviglie naturali dei parchi Crawford Notch e Franconia Notch. Il punto di partenza per scoprire queste zone è la pittoresca cittadina di North Conway; qui è dove dormire in caratteristici alloggi con vista montagne e, magari, salire a bordo del treno lungo la suggestiva Conway Scenic Railroad.

itinerario New England autunno

Burlington e Lake Champlain

Attraversa la meravigliosa Kancamagus Scenic Byway: tra curve e dolci saliscendi, è sicuramente una delle strade migliori per il foliage, specialmente nei pressi della bella Groton State Forest. Ben presto arriverai a Burlington, la deliziosa cittadina che si affaccia su uno dei laghi più grandi – e più speciali – del New England: Lake Champlain. A Burlington potrai dedicarti a tranquille passeggiate o corse in bicicletta lungo il lago, e poi riposarti sulle panchine dei pontili in cerca di Champ, il misterioso mostro che pare abiti in queste acque. Lake Champlain è uno dei laghi più grandi degli Stati Uniti, e il suo ecosistema sembra brillare in autunno.

autunno New England

Berkshire Hills

Tenendo la piccola ma trendy cittadina di Great Barrington come base, le Berkshire Hills si tingono di mille colori e sono perfette per questo autunnale itinerario in New England. Perditi tra i colori caldi dell’October Mountain State Forest (il nome ti fa capire quale sia la stagione migliore per vederlo!); poi datti al trekking nella bellissima Beartown State Forest e riposati lungo le sponde del Benedict Pond.

Kent e Lake Candlewood

Kent è un piccolo paese del Connecticut che, circondato com’è dai fitti boschi delle Litchfield Hills, è una tappa perfetta per questo itinerario del New England a caccia di autunno. Oltre a tranquille passeggiate e corroboranti immersioni nella natura, a Kent gli escursionisti non si annoiano di certo; la salita verso la cima di Cobble Mountain è piuttosto faticosa, ma ammirare quel meraviglioso foliage dall’alto non ha davvero prezzo.

L’itinerario in New England si ferma pochi chilometri più a sud di Kent. Intorno al Lake Candlewood, il più grande lago del Connecticut, i colori del fogliame danno il meglio di sé e deliziano turisti e locali in lunghe passeggiate lungolago. I pendii dei dintorni sono costellati da vigneti – altrettanto bellissimi da vedere in autunno! -; per cui, la zona è particolarmente indicata anche per gli amanti del vino e delle degustazioni.

Cape Cod

Dalla sua particolare forma a uncino, Cape Cod è una penisola del Massachusetts che rappresenta una meta estiva molto ambita; eppure è stupenda da visitare anche in autunno, quando i visitatori si diradano e la zona acquista una connotazione più autentica. Coste frastagliate, lagune, laghetti, fitte foreste, pittoresche località di mare dove fermarsi ai chioschi del pesce… Questo è ciò che caratterizza Cape Cod. Le tappe da non perdere a Cape Cod sono diverse; potresti ad esempio visitare Chatham, con l’omonimo faro e una bellissima spiaggia, oppure partire per un’escursione in mare sperando di avvistare una balena. Proprio sulla punta della penisola si trova Provincetown, una cittadina molto carina e storicamente patria di artisti di qualsiasi genere. Nella città di Hyannis non perdere il bellissimo J. F. K. Museum; mentre, per escursioni romantiche e suggestive, devi assolutamente prendere il traghetto per l’isola di Martha’s Vineyard!

Cape Cod

Allora, cosa te ne pare del nostro itinerario in New England? Noi stiamo già sognando lunghe passeggiate nei colori del foliage: vieni con noi?

Lascia un commento