Today’s blogger: Carmen di Viaggiatrice da grande

30 Gennaio 2020by Touripp0

Oggi facciamo la conoscenza di Carmen del blog Viaggiatrice da grande. Parliamo di cibi e film, disavventure in aereo, storia dell’arte e l’amore per Cuba!

1. Ciao Carmen, e benvenuta su Touripp.it! Presentati brevemente ai nostri lettori.

Ciao, sono Carmen, 36 anni e 1/2. Pugliese di nascita ma romana d’adozione, girovaga per passione. Sono una storica dell’arte ed insegno in una scuola dell’infanzia.

2. Raccontaci dell’esatto momento in cui hai pensato: “apro un blog di viaggi”! Da quando hai Viaggiatrice da grande, e cosa ti ha spinto in questo mondo?

Da un po’ di anni avevo preso l’abitudine di postare sui miei canali social, ogni volta che viaggiavo, un diario di viaggio giornaliero con la foto per me più significativa di quel giorno. I miei contatti hanno cominciato ad apprezzare ed alcuni ad invitarmi: “apri un blog”. Non gli ho dato retta fino all’agosto del 2017. Viaggio a Cuba, solito diario di bordo… ed al ritorno la decisione: un blog mio. È nato così viaggiatrice da grande.

Viaggiatrice da grande
© viaggiatricedagrande.wordpress.com

3. Lavori anche come storica dell’arte: quanto influisce questa tua informazione nel modo in cui viaggi?

La storia dell’arte è la mia vita, ed ovviamente influisce molto nei miei viaggi. C’è un museo o una mostra in città? State certi che lo scoverò e lo visiterò. Non a caso nel mio blog mi occupo anche di recensire le mostre che visito.

4. Parliamo di cibo: lo consideri parte integrante del viaggio e della cultura che stai visitando? Qual è il piatto più buono assaggiato in viaggio?

Adoro mangiare, sono un’ottima forchetta e non mi faccio problemi ad assaggiare cibi nuovi. Quando viaggio sperimento sempre la cucina tipica locale. Fra le cose più buone che ho mangiato nella mia vita ricordo con estremo piacere i pasteis de Bèlem, i dolcetti tipici del Portogallo ed in particolare di Lisbona.

5. Un libro/film/telefilm che ti ha spinto a viaggiare in qualche parte del mondo?

Una delle più grandi emozioni della mia vita è stata andare a Brooklyn, Dumbo e scattare una fotografia esattamente nel punto in cui sono ritratti i protagonisti di C’era una volta in America, sulla locandina dello stesso film.

Viaggiatrice da grande
© viaggiatricedagrande.wordpress.com

6. Descrivici le prime 3 parole che ti vengono in mente quando pensi a “viaggiare”.

Emozioni: ogni viaggio crea sensazioni nuove e  inattese che resteranno sempre nel cuore; preparazione: il mio viaggio inizia prima di partire perché leggo, mi documento, ed inizio così a pregustare ciò che vedrò e farò una volta partita; fotografia: amo fotografare e i viaggi sono per me occasioni ghiotte per sperimentare e provare a mettere in pratica ciò che ho imparato durante un piccolo corso sull’uso degli strumenti digitali. 

7. Durante i tuoi viaggi, qual è stato l’aneddoto più divertente/imbarazzante/tragi-comico… insomma, quello che suscita sempre risate quando lo racconti?

Una mia amica mi contatta di martedì sera dicendomi che il venerdì voleva partire per Barcellona. Ovviamente i voi erano alle stelle così ricordo all’aiuto di un mio amico steward che riesce a procurarmi dei biglietti open a buon prezzo (utilizzabili solo se i voli non fossero stati pieno). Per farla breve: all’andata tutto ok ma al ritorno abbiamo viaggiato sugli strapuntini delle hostess.

New York
© viaggiatricedagrande.wordpress.com

8. Se non ci fossero limiti di tempo e di soldi, quali sono i prossimi 3 viaggi che faresti?

Polinesia Francese, in particolare le isole Marchesi, per vedere i luoghi in cui visse Gauguin; Messico (arte e natura); Giappone.

9. Secondo te, cosa può fare un blogger nel suo piccolo per contribuire a rendere il nostro mondo più bello, sostenibile e rispettato?

Parlare del mondo e farne conoscere anche i luoghi meno noti è un buon punto di partenza, senza tralasciare il rispetto delle culture, delle tradizioni e dei luoghi naturali incontrati durante il viaggio.

10. Raccontaci del tuo viaggio più bello fatto fino a ora: facci sognare!

Il viaggio più bello (fino ad ora) è stato sicuramente quello a Cuba, una terra particolare, ricca di fascino e contraddizioni. Un mare dai colori indescrivibili, distese di sabbia bianca, le note della salsa che risuonano ovunque. E poi la sua storia, le sue città, i suoi personaggi illustri. Ho avuto modo di visitare Varadero, la Havana, Trinidad (la mia preferita), Cienfuegos, Santa Clara, Cayo Blanco. Il mojito de la Boteguita del Medio non si dimentica…

Cuba
© viaggiatricedagrande.wordpress.com

Ringraziamo Carmen per aver condiviso con noi le sue emozioni in viaggio! Puoi trovare Viaggiatrice da grande anche su Facebook e sugli altri social. E, se il racconto di Carmen ti ha ispirato… dai un’occhiata ai nostri tour a Cuba

Condividi sui social network

Lascia un commento