Oggi facciamo due chiacchiere con Federico del blog Federico Graziati. Con lui parliamo di fotografia, cibi tipici, piccole disavventure e la bellezza di ispirare le persone a viaggiare!
1. Ciao Federico, e benvenuto su Touripp.it! Presentati brevemente ai nostri lettori.
Ciao ragazzi! Sono Federico Graziati, nella vita di tutti i giorni sono un Digital Marketing Manager mentre, quando mi trasformo in supereroe, racconto le mie esperienze, sopratutto road trip e travel outdoor, in mete solitamente lontane dal turismo di massa.
2. Raccontaci dell’esatto momento in cui hai pensato: “apro un blog di viaggi”! Da quando hai “Federico Graziati”, e cosa ti ha spinto in questo mondo?
3. Dal blog è evidente quanto la fotografia faccia parte della tua vita: com’è nata questa passione?
Ho sempre amato la fotografia ma da giovane era davvero inarrivabile per un adolescente. Quando sono arrivato all’università con qualche lavoretto ho potuto finalmente permettermi la mia prima reflex e da lì è stato amore.
4. Parliamo di cibo: lo consideri parte integrante del viaggio e della cultura che stai visitando? Qual è il piatto più buono assaggiato in viaggio?
Il cibo è una delle cose più belle di un viaggio. Son ritornato da poco da un press tour in Moldova e il focus era proprio l’enogastronomia. Ci sono tanti piatti buonissimi che ho provato ma mi dispiace non poter trovare in Italia gli Haggis. Gli haggis sono degli insaccati riempiti di interiora di pecora che vengono macinate con la cipolla, il rognone, la farina d’avena. Il ripieno, secondo tradizione, viene insaccato nello stesso stomaco dell’animale e poi bollito per circa 3h.
5. Un libro/film/telefilm che ti ha spinto a viaggiare in qualche parte del mondo?
Sono un divoratore di serie tv e un tempo anche di libri (ahimè non ho più tempo). Ci sono un sacco di questi che mi hanno ispirato a viaggiare, non saprei dirti un titolo perché vorrei scoprire qualsiasi posto del pianeta… basta che non ci sia una ressa come al Carnevale di Venezia.
6. Descrivici le prime 3 parole che ti vengono in mente quando pensi a “viaggiare”.
7. Durante i tuoi viaggi, qual è stato l’aneddoto più divertente/imbarazzante/tragi-comico… insomma, quello che suscita sempre risate quando lo racconti?
La disperazione quando in Cornovaglia ho perso il drone per colpa di un refolo molto forte di vento. Ero un mix di rabbia e tristezza quando accadde.
8. Se non ci fossero limiti di tempo e di soldi, quali sono i prossimi 3 viaggi che faresti?
9. Secondo te, cosa può fare un blogger nel suo piccolo per contribuire a rendere il nostro mondo più bello, sostenibile e rispettato?
Mah questo dipende sempre dal focus che vuole dare il blogger al suoi canali di comunicazione. Ci sono varie possibilità… da cose molto semplici come stories a invece intavolare delle trattative con agenzie/destinazioni/ecc per la creazione o promozione di pacchetti relativi alla sostenibilità.
10. Raccontaci del tuo viaggio più bello fatto fino a ora: facci sognare!
Nel mio cuore è rimasta la Scozia. Ci sono stato ben 3 volte e spero ancora di tornarci! Fari, scogliere, natura incontaminata, antichi castelli, laghi, monasteri, whisky… insomma è il mio paradiso. Girare in auto (attenzione alla guida a destra) per stradine larghe quanto l’auto mi piace tantissimo! Ogni destinazione è pura scoperta e una delle cose più belle, escludendo i punti più mainstream, è che praticamente non ci sono italiani! Fidatevi quando dico che vi rimane dentro, ho fatto tanti viaggi ma la Scozia davvero ti rimane dentro.
Ringraziamo Federico per aver condiviso con noi le sue emozioni in viaggio! Puoi trovare Federico Graziati anche su Instagram. E, se il racconto di Federico ti ha ispirato… dai un’occhiata ai nostri tour in Scozia!