Oggi conosciamo meglio Monica del blog In viaggio con Monica. Si parla della bella Liguria e del Myanmar, ma anche di come nella vita ci si può sempre reinventare!
1. Ciao Monica, e benvenuta su Touripp.it! Presentati brevemente ai nostri lettori.
Ciao, sono Monica e sono sempre stata una grande appassionata di viaggi. Per molti anni mi sono occupata di moda e ho viaggiato sia per lavoro che nel tempo libero. Nel 2015 la mia azienda ha chiuso e mi sono dovuta reinventare. In quel momento ho deciso che era il momento giusto per inseguire i miei sogni e far diventare i viaggi anche il mio lavoro diventando Travel Designer.
2. Raccontaci dell’esatto momento in cui hai pensato: “apro un blog di viaggi”! Da quando hai In viaggio con Monica, e cosa ti ha spinto in questo mondo?
Ho sempre pensato di aprire un blog ma con il vecchio lavoro il tempo era sempre troppo poco. Quando l’azienda ha chiuso mi sono ritrovata con del tempo libero e con la necessità di trovare nuovi stimoli. Era l’occasione giusta per aprire il mio blog. Ho iniziato a frequentare corsi di blogging e social media, oltre a studiare per diventare Travel Designer, e finalmente è nato In viaggio con Monica.

3. Una sezione del tuo blog è dedicata alla tua Liguria: quali sono i principali luoghi che consiglieresti a chi non c’è mai stato?
Sono ligure e, pur essendo appassionata di viaggi, non sono una viaggiatrice a tempo pieno e mi piace avere un posto dove tornare. La Liguria è un bel posto dove tornare ed è una regione con cui si crea un rapporto speciale, forse per l’aria di mare che, quando sono lontana, in qualche modo mi manca sempre. Mi piace dare consigli ai miei lettori per visitare Genova, la mia città. È una città bellissima, con una storia importante, ma troppo spesso è tagliata fuori dai percorsi turistici. Mi piace suggerire angoli nascosti nel centro storico o i punti panoramici migliori e sono felice quando qualcuno mi dice di aver visitato Genova e di essere rimasto piacevolmente sorpreso.
In Liguria ci sono anche alcuni tra i borghi più belli d’Italia. Tra i miei preferiti c’è Camogli dove amo andare soprattutto fuori stagione, quando è meno affollata. Mi piace fare due passi sul porticciolo nelle giornate di sole invernali, prendermi un po’ di focaccia e sedermi in un angolo riparato. E, se il mare lo consente, si può sempre prendere un battello per andare a pranzo a San Fruttuoso.
Per l’estate invece il mio posto preferito è Varigotti,un antico borgo con le case direttamente sulla spiaggia e un mare spettacolare!
4. Parliamo di cibo: lo consideri parte integrante del viaggio e della cultura che stai visitando? Qual è il piatto più buono assaggiato in viaggio?
La cucina è un aspetto molto importante del viaggio. Rappresenta la cultura e la storia di un popolo. Mi piace assaggiare i piatti tipici che nascono dalla tradizione e, quando sono in viaggio, non sento mai la nostalgia della cucina italiana. Tra le mie preferite ci sono le cucine orientali.

5. Un libro/film/telefilm che ti ha spinto a viaggiare in qualche parte del mondo?
Non ho un libro o un film in particolare ma tra le mie mete preferite ci sono gli Stati Uniti e di sicuro la passione per il cinema mi ha influenzato. Vedere i luoghi dal vivo è sempre molto meglio che vederli su uno schermo e non dimenticherò mai la sensazione di immensità che ho provato davanti al Grand Canyon. Per quante immagini possiamo aver visto è difficile percepirne la reale profondità.
6. Descrivici le prime 3 parole che ti vengono in mente quando pensi a “viaggiare”.
Libertà, Curiosità, Meraviglia.
Quando parlo di Libertà penso alla sensazione che ho provato in ogni mio viaggio fin dalla prima esperienza in Inghilterra da adolescente. Quando sono in viaggio ho sempre la sensazione che tutto sia possibile e mi sento libera di poter fare qualsiasi scelta.
La Curiosità è una qualità che ogni viaggiatore deve avere. Il desiderio di vedere nuovi luoghi, di scoprire strade insolite e di conoscere nuove persone e nuove culture.
La Meraviglia è quella sensazione che mi assale davanti ad alcuni panorami incredibili e che mi fa sentire viva. Ogni volta è come guardare il mondo di nuovo con gli occhi di un bambino.
7. Durante i tuoi viaggi, qual è stato l’aneddoto più divertente/imbarazzante/tragi- comico… insomma, quello che suscita sempre risate quando lo racconti?
Ricordo una tempesta di sabbia poco prima di arrivare alla Monument Valley che mai mi sarei immaginata. Ci siamo dovuti fermare con l’auto, non si vedeva più nulla e abbiamo perso una giornata di viaggio. Quando è finita la nostra auto era completamente ricoperta di terra rossa.

8. Se non ci fossero limiti di tempo e di soldi, quali sono i prossimi 3 viaggi che faresti?
Australia, Sudafrica e tornerei negli Stati Uniti dove ho ancora tanto da vedere.
9. Secondo te, cosa può fare un blogger nel suo piccolo per contribuire a rendere il nostro mondo più bello, sostenibile e rispettato?
Avere un blog non è solo raccontare le proprie esperienze ma è anche una grande responsabilità. Oggi molte persone prima di partire per una nuova destinazione si informano più sui blog che sulle guide di viaggio. Per questo è estremamente importante dare il buon esempio e dare informazioni utili e corrette.
10. Raccontaci del tuo viaggio più bello fatto fino a ora: facci sognare!
Vista la mia passione per gli Stati Uniti potrei dirvi un viaggio on the road in questo paese ma, sono stata recentemente in Myanmar e questo paese mi ha davvero stregata. Ho continuato a pensare a questo viaggio per mesi e non solo per la sua bellezza ma anche e soprattutto per la sensazione di benessere e serenità che si riceve dal popolo birmano.

Ringraziamo Monica per aver condiviso con noi le sue emozioni in viaggio! Puoi trovare In viaggio con Monica anche su Instagram e sugli altri social. E, se il racconto di Monica ti ha ispirato… dai un’occhiata ai nostri tour in Myanmar!