Today’s blogger: Sara e Ruggero di Iris e Periplo Travel

12 Dicembre 2019by Touripp0

Oggi conosciamo meglio Sara e Ruggero del blog Iris e Periplo Travel. Con loro si parla di cibi tipici e film, nonché della grande passione per il Giappone!

1. Ciao Sara e Ruggero, e benvenuti su Touripp.it! Presentatevi brevemente ai nostri lettori.

Ciao a tutti! Siamo Sara e Ruggero, una coppia nella vita e con una grande passione in comune, quella per i viaggi e la voglia di conoscere il mondo insieme!

Questa passione ci ha portato ad aprire un Travel Blog, dove raccontare tutte le nostre esperienze e condividere foto e video fatti in giro per il mondo!

2. Raccontateci dell’esatto momento in cui avete pensato: “apriamo un blog di viaggi”! Da quando avete Iris e Periplo Travel, e cosa vi ha spinto in questo mondo?

Sara aveva già u suo blog personale, con un a piccola sezione per i viaggi.
Ma più viaggiavamo e più avevamo da raccontare, e così ci siamo decisi ad aprire insieme un blog di viaggi, dove Sara si occupa di scrivere i racconti e consigli e Ruggero tratta la parte fotografica e video.

Sono due anni che abbiamo preso questa decisione di aprire il blog, che ogni giorno ci dà tanta soddisfazione e la voglia di raccontare sempre qualcosa di nuovo dei nostri viaggi!

Iris e Periplo Travel
© iriseperiplotravel.com

3. Sul blog avete una sezione dedicata a Film e Viaggi: cosa vi appassiona di più del lato cinematografico di un viaggio?

Ci sono viaggi che partono prima dalla mente, e ci sono film che ti portano ad amare e a voler conoscere in prima persona alcuni luoghi nel mondo.
Per questo abbiamo iniziato a scrivere una rubrica che parla proprio di quei film che ti fanno sognare e che ti preparano al vostro prossimo viaggio.

4. Parliamo di cibo: lo considerate parte integrante del viaggio e della cultura che state visitando? Qual è il piatto più buono assaggiato in viaggio?

Il cibo in un viaggio è assolutamente fondamentale! Penso che tutti i veri viaggiatori cercano di esplorare il cibo locale in tutte le sue sfaccettature.
In più, visto che Sara è celiaca, in ogni luogo del mondo andiamo alla ricerca dei migliori locali dove mangiare senza glutine.

Ma il piatto più buono assaggiato in viaggio è stato in Messico, in una piccola cooperativa di una comunità Maya, che ci ha preparato la Cochinita Pibil, ovvero maialino da latte, avvolto in foglie di banano e cucinato con cottura lenta in una marmitta sotto terra nella brace. Viene servita con cipolle rosse caramellate e una salsa verde piccante e ancora ora ci viene l’acquolina a pensarci!

Iris e Periplo Travel
© iriseperiplotravel.com

5. Un libro/film/telefilm che vi ha spinto a viaggiare in qualche parte del mondo?

Siamo dei grandi fan dei film d’animazione giapponese dello Studio Ghibli, molti di loro li conosciamo a memoria e abbiamo sognato per anni di visitare il Giappone e il famoso Museo Ghibli a Tokyo.
Sogno che siamo riusciti a realizzare lo scorso anno, trovando tutto il mondo di quei film che tanto abbiamo amato.

6. Descriveteci le prime 3 parole che vi vengono in mente quando pensate a “viaggiare”.

Imparare: visto che tutti i nostri viaggi sono fai da te, studiamo e impariamo davvero molto per ogni viaggio.

Stupirsi: in ogni viaggio cerchiamo sempre qualcosa che ci stupisca, che ci lasci a bocca aperta e con il cuore pieno di gioia

Amore: quello che proviamo quando prenotiamo un nuovo viaggio, quello che ci lascia la scoperta di un nuovo luogo, quello che proviamo l’uno per l’atro ogni giorno e soprattutto quando si parla di viaggi (praticamente sempre!).

7. Durante i vostri viaggi, qual è stato l’aneddoto più divertente/imbarazzante/tragi-comico… insomma, quello che suscita sempre risate quando lo raccontate?

Dopo aver passato 15 giorni in Giappone, dove per ringraziare una persona ci si inchina con le mani unite, al ritorno in Italia, attraversando la strada Sara si è fermata in mezzo alle strisce per girarsi dall’automobilista e ringraziarlo con tanto di inchino… Mi prendono in giro ancora adesso!

Iris e Periplo Travel
© iriseperiplotravel.com

8. Se non ci fossero limiti di tempo e di soldi, quali sono i prossimi 3 viaggi che fareste?

Nemmeno a pensarci! Il giro di tutte le isole della Polinesia Francese, un tour di mesi per l’Australia, passando dal mare alle foreste, dalle grandi città ai piccoli paesini sperduti.

Il terzo sarebbe un viaggio alla caccia dell’aurora boreale, in vari paesi e periodi dell’anno.

9. Secondo voi, cosa può fare un blogger nel suo piccolo per contribuire a rendere il nostro mondo più bello, sostenibile e rispettato?

Un Blogger nel suo piccolo può promuovere grazie ai suoi canali un tipo di viaggio a mente aperta, soprattutto nel rispetto dell’ambiente e della popolazione che lo accoglie.

10. Raccontateci del vostro viaggio più bello fatto fino a ora: fateci sognare!

Il più bel viaggio che abbiamo fatto fino ad ora è sicuramente in Giappone!

È stata una vera esperienza, un mondo così diverso dal nostro e anche per questo molto affascinante. Abbiamo visitato città ultra moderne come Tokyo, che unisce progresso e tradizione in una maniera davvero sublime che lascia a bocca aperta.
Il luogo più emozionante che abbiamo visitato nel nostro viaggio in Giappone è stato sicuramente il parco della pace a Hiroshima, dove scoppio la terribile bomba atomica, qui le emozioni si sentono tutte. E in quanti templi e santuari ci siamo recati, tra Tokyo, Kyoto, Nara e Miyajima, ritrovando in ognuno una sorta di magia sacra che solo i Giapponesi riescono a emanare.

Un viaggio che consigliamo a tutti, noi speriamo di tornarci presto per continuare a visitare il meraviglioso Sol Levante.

Iris e Periplo Travel
© iriseperiplotravel.com

Ringraziamo Sara e Ruggero per aver condiviso con noi le loro emozioni in viaggio! Puoi trovare Iris e Periplo Travel anche su Instagram e sugli altri social. E, se il racconto di Sara e Ruggero ti ha ispirato… dai un’occhiata ai nostri tour in Giappone

Condividi sui social network

Lascia un commento