Con l’arrivo del Natale tante città iniziano ad addobbare le proprie vie e piazze cittadine, rendendo più affascinante quel luogo. La magia del Natale richiama tantissimi turisti da tutto il mondo per ammirare luci e colori delle città, ma anche per poter visitare i caratteristici mercatini natalizi. Da anni ormai sono divenuti un’attrazione immancabile in quasi ogni città del mondo. Alcuni di essi sono davvero molto grandi, suggestivi e molto scenografici.
All’interno dei mercatini oltre agli immancabili souvenir, decorazioni e oggetti natalizi, si può trovare dell’ottimo cibo locale da degustare caldo e veloce.
Diffusissimi non solo in Europa, i mercatini di Natale, sono sparsi e conosciuti anche nel resto del mondo. Alcuni tra i più belli del mondo sono situati proprio in Europa dove la tradizione vuole sia nato il primo mercatino natalizio. Controlla nel nostro sito quali tour puoi fare nel periodo di Natale.
Ecco un elenco dei principali mercatini di Natale in giro per il mondo:
- mercato natalizio di DRESDA, famosissimo e conosciuto, per molti è il più antico del mondo. Lungo oltre un chilometro e mezzo comprende diverse attrazioni per grandi e piccoli, come la più grande piramide natalizia, una casa fatata, un teatro delle marionette e un grande schiaccianoci. Da degustare il famoso dolce Stollen, dolce natalizio fatto di una pasta lievitata con aggiunta di canditi, uvetta, mandorle e frutta secca.
- mercato natalizio di NORIMBERGA, anche questo molto antico, è conosciuto per la produzione di giocattoli. Un grande angelo situato nella principale piazza da il benvenuto ai visitatori. Da assaggiare le buonissime salsicce tipiche, il pan pepato, biscotti allo zenzero e tanti altri dolci natalizi.
- mercati natalizi di VIENNA, anche questi mercatini della capitale austriaca, sono pieni di souvenir e buon cibo. In città ne sono sparsi tanti, ma il più bello è quello situato nella piazza del municipio, il più grande e visitato. Sulle rive del Danubio è possibile bere un buon vin brulè e immergersi nell’atmosfera romantica della città.
- mercato di natale di ZURIGO, in Svizzera, è uno dei più grande mercati di Natale al coperto d’Europa. Altro mercato natalizio è situato all’interno della stazione centrale. Pieno di bancarelle di ogni prelibatezza e oggettistica varie, è conosciuto anche per il suo grande albero ricoperto da migliaia di scintillanti swarovski.
- mercato di natale di PARIGI, uno dei più gettonati per chi ama la vera atmosfera natalizia e romantica. Questo mercato è composto da più mercatini dislocati sotto ai principali monumenti della città. I più famosi sono quelli situati sugli Champs Elysees, la Cattedrale di Notre Dame e la celebre Tour Eiffel. Da provare i più noti panini in cui viene sciolto del gustoso formaggio.
- mercato natalizio di TRENTO, senza dubbio uno dei più conosciuti in Italia e all’estero. Situato ai piedi delle Dolomiti, questo mercato è ricco di bancarelle dove è possibile trovare tanti prodotti tipici del nord Italia e centro Europa. Cresciuto negli anni, oggi è divenuto uno dei più visitati d’Italia, con arrivi record di turisti ma anche vendite record di vin brulè.
- mercato natalizio di BUDAPEST, in Ungheria, un bel mercato natalizio situato sulle sponde del Danubio, famoso per le tante casette e tanto cibo tipico da degustare con una buona bevanda calda.
- mercato natalizio di STRASBURGO, in Francia, è altrettanto famoso, essendo uno dei più antichi. Posizionato nel centro storico, le centinaia di bancarelle propongono tantissimi prodotti locali e oggetti natalizi. Molto rinomata la pasticceria francese, da provare la Maennelle, piccole figure umane fatte con la paste delle brioche.
- mercato natalizio di LONDRA, anche questo molto grande, situato in più zone della città. Di grande importanza è il mercato di Hyde Park, dove è possibile pattinare nella vasta pista di ghiaccio, fare acquisti alle tante bancarelle di legno, assistere a concerti oppure fare un giro sulla maestosa ruota panoramica. Da non perdere a Southbank, il villaggio segreto di Babbo Natale!
- mercato natalizio di RIGA, in Lituania, nel nord Europa. Tipico esempio di mercatino stile nordico, è possibile trovare tantissimi prodotti artigianali, come oggetti in legno, manufatti in paglia, vestiti di lana e tanto cibo locale, con gli immancabili liquori.
- mercato natalizio di NEW YORK, uno dei più famosi a livello mondiale. Anche qui non mancano i tanti mercatini sparsi per la città, tra cui i più famosi sono quelli alla grande stazione centrale, al coperto, e il più celebre mercato di Brooklyn, descritto come uno dei migliori quartieri meglio addobbati della città. Immancabile una visita al grande albero di Natale del Rockfeller Center.
- mercato natalizio di TORONTO, in Canada. Situato in nord America, questo mercato ha l’aspetto e l’aria tutta Europea. Non mancano le tante tipiche bancarelle di legno, dove è possibile trovare tutti i tipi di merce natalizia. Possibile assaggiare anche prodotti provenienti da ogni parte del mondo.
- mercato natalizio di SHANGHAI, in Cina, sono dei mercatini tipici dell’Europa. Non molto conosciuti come quelli Europei, ma apprezzati per la loro qualità del cibo e dei prodotti natalizi che si possono trovare, anche qui non mancano prodotti di tutto il mondo. E’ possibile incontrare anche il famoso Babbo Natale.