Perché partire per un viaggio di gruppo? I vantaggi sono moltissimi, anche per i più scettici e solitari. Non dimentichiamoci, infatti, che la felicità è reale solo se condivisa!
Conoscere nuove persone, avere la testa unicamente concentrata sul piacere del viaggio, sapere di non essere mai soli. E perché no, fare incontri speciali, creare legami a cui non rinunceresti mai nel tuo futuro. Un viaggio di gruppo organizzato ti offre numerosi vantaggi, indipendentemente dall’età che hai e da che tipo di viaggiatore sei.
Naturalmente si può partire per un viaggio di gruppo organizzandosi in autonomia, con i propri amici o la propria famiglia. Ma spesso, soprattutto per certe mete, l’ausilio di un tour operator esperto diventa indispensabile. Su Touripp trovi tantissimi viaggi di gruppo tra cui scegliere!
Scegliere un viaggio di gruppo: ecco tutti i vantaggi
Nonostante tutto sei ancora un po’ diffidente? È comprensibile, specialmente se sei abituato a viaggiare da solo e in autonomia. Ma certi viaggi di gruppo sono così intensi e ben organizzati che dissiperanno tutti i tuoi dubbi! Ecco qui la nostra lista dei 10 vantaggi più importanti dallo scegliere un viaggio di gruppo organizzato.

1. Prima di partire? Testa libera e zero stress
Hai presente come ci si sente nelle settimane precedenti all’organizzazione di un viaggio in autonomia, vero? L’adrenalina è tanta, ma anche lo stress non manca; tra il lavoro, lo studio e la vita sociale, occorre ritagliarsi momenti per prenotare alloggi ed escursioni, programmare itinerari, calcolare i chilometri da percorrere e le distanze tra un’attrazione all’altra… Non è proprio una cosa semplice!
Scegliendo di partire per un viaggio di gruppo organizzato, l’adrenalina non scende, il livello di stress invece sì: avrai la testa libera da preoccupazioni e cose da fare, e potrai goderti le emozioni pre-partenza senza ansie e mal di testa.
2. In viaggio con un punto di riferimento
Pensa alla bellezza di avere, per tutta la durata del viaggio, una persona a disposizione che sappia essere per te un punto di riferimento; una persona che conosce il luogo e a cui affidarti per un’informazione o un imprevisto.
Ecco, con un viaggio di gruppo questo è possibile! La maggior parte di questi tour organizzati contano sempre sulla presenza di una guida esperta, in grado di offrirti un appoggio totale in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno. Una cosa da non sottovalutare è anche che, spesso, il tour leader è una persona competente, socievole e aperta al dialogo, capace di creare coesione nel gruppo e anche di risolvere qualsiasi problema in tempi brevi. Ogni tanto serve una persona così in viaggio, non credi?
3. Tutto incluso? Ogni tanto fa comodo!
Un’altra questione che può generare piccole e grandi ansie quando si organizza un viaggio da soli: quella economica, ovviamente. Restare nel budget prefissato è sempre un percorso a ostacoli, tra offerte, sedicenti pacchetti e sfizi che ci si vorrebbe togliere ma non si può.
Prenotando un viaggio di gruppo, tutto è già stato organizzato da un tour operator esperto, e tu non dovrai far altro che acquistare il pacchetto completo e non pensare più a niente. In base ai diversi viaggi di gruppo, avrai sistemazioni in hotel, cene, trasferimenti e voli già compresi nel prezzo; in questo modo, saprai già in anticipo il costo totale del viaggio e potrai decidere sin da subito dove risparmiare e dove concederti qualcosa in più.

4. Meno soldi in tasca, più tranquillità
Al punto precedente è collegata la possibilità di partire più leggeri… letteralmente! Avendo già acquistato il viaggio di gruppo in anticipo, saprai già quanti soldi portare con te per le spese extra e non avrai l’ansia di aver portato troppo o troppo poco. Tutto questo si traduce in maggiore tranquillità, poiché si ha la consapevolezza di viaggiare leggeri sia di testa sia di portafoglio; concediti di spendere per un pranzo extra o per l’acquisto di qualche bel souvenir, senza preoccupazioni!
Inoltre, questo tipo di viaggio è perfetto per chi vuole ridurre al minimo gli imprevisti legati al denaro durante una vacanza, come ad esempio la smagnetizzazione della propria carta di credito.
5. Auto a noleggio? No, grazie
L’auto a noleggio è il simbolo del viaggio fai da te, della libertà di chi sceglie di viaggiare in autonomia. Ma, aspetta un momento: siamo sicuri che sia tutto oro ciò che luccica? Molte volte si è costretti a guidare per molte ore nell’arco di una stessa giornata, arrivando stanchi alla prossima tappa e con l’amara consapevolezza che il giorno successivo… si ricomincerà da capo. Bisogna poi fare i conti con il rischio concreto di fare un incidente, spendendo così più soldi di quanto preventivato nel budget iniziale.
E in un viaggio di gruppo organizzato? A questo non ci si deve proprio pensare: gli spostamenti da una tappa all’altra non sono un tuo problema! Spesso ci si muove in pullman o con dei minivan moderni e accessoriati, in cui potrai dormire, ascoltare la musica e osservare i paesaggi scorrere sul finestrino senza pensieri. Ci sono tour di gruppo organizzati più avventurosi, in cui si deve comunque guidare un’auto: ma si è sempre assistiti dal tour operator e dal leader in loco, per cui le responsabilità sono sempre ridotte al minimo.
6. Condividere le emozioni, qui e ora
Forse, uno dei vantaggi più grandi del partire per un viaggio di gruppo è dato dalla condivisione. Sì: un viaggio è sempre sinonimo di arricchimento, ma certe emozioni sono ancora più intense quando vengono condivise con gli altri membri del gruppo, in quell’esatto momento. Perché condividere qualcosa di bello su Facebook o Instagram, in un mondo virtuale, non sarà mai come trascorrere momenti unici in compagnia di chi prova le tue stesse emozioni “live”.
Pensa a quella volta in cui ti si è aperto davanti un paesaggio talmente commovente che hai pensato: “Come vorrei condividere questa bellezza con qualcuno!”. Ecco, in un viaggio di gruppo potrai farlo, e le belle relazioni che si verranno a creare non ti faranno pentire di non essere partito da solo.

7. Contatto diretto e incontri speciale
Ecco, a proposito di questo: per quanto tu possa essere scettico, nella stragrande maggioranza dei casi un viaggio di gruppo è il momento in cui si creano rapporti interpersonali davvero meravigliosi. Sai perché? Perché è molto facile che le menti più affini si ritrovino a fare lo stesso viaggio e a vivere le stesse emozioni!
In un viaggio di gruppo potrai facilmente conoscere persone che hanno un’attitudine simile alla tua e uno stesso modo di vivere la vita e il viaggio. L’essere “costretti” a condividere ogni minuto di un’esperienza tanto intensa come un viaggio, poi, ti aiuterà a creare legami indissolubili in pochissimi giorni. Di queste persone inizierai a fidarti quasi quanto gli amici storici, e chissà… gli amori nati in viaggio sono spesso quelli più significativi!
8. Comunicare facile
Sei uno di quelli che va in panico quando viaggia per la mancanza di un’adeguata conoscenza della lingua inglese? Ormai l’inglese è parlato ovunque, ma sono ancora moltissimi gli italiani a non cavarsela molto bene con questa lingua… o con qualsiasi altra lingua del mondo. Viaggiando da solo, quindi, ti sarà magari capitato di avere grossi problemi di comunicazione con le persone del posto, specialmente in situazioni di dubbio o pericolo.
Anche in questo caso, un viaggio di gruppo è la soluzione giusta per togliersi di dosso qualsiasi ansia a riguardo. Ci sarà sempre una guida o tour leader che avrà il compito di relazionarsi con gli abitanti del luogo, gestendo la comunicazione e garantendo la riuscita del viaggio.
9. Partire in sicurezza
Inutile girarci troppo intorno: un viaggio di gruppo ha la capacità di trasmettere un senso di sicurezza maggiore rispetto a qualsiasi vacanza fai da te. La presenza di un punto di riferimento permette di stare più tranquilli nelle situazioni di emergenza, ad esempio, e un supporto continuo dal tour operator garantisce sicurezza in ogni fase del viaggio.
Un viaggio di gruppo, poi, è sempre coperto da una buona assicurazione di viaggio. Ma, in generale, anche il solo fatto di essere costantemente in gruppo ci permette di sentirci sempre al sicuro, anche nelle situazioni più delicate.
10. Il viaggio perfetto
Purtroppo o per fortuna, alcuni tra i posti più belli del mondo sono ancora perlopiù poco accessibili a chi viaggia in autonomia. Per problemi di visti, sicurezza, itinerari o attività particolari, spesso chi viaggia col fai da te deve necessariamente rinunciare a certe mete da sogno.
Viaggiando in gruppo, ci si mette nelle mani di tour operator competenti, professionisti del mestiere che hanno anche i contatti e gli strumenti giusti per poterti permettere di vivere un’esperienza di viaggio unica. Una di quelle che, forse, da solo non avresti neanche mai preso in considerazione.

L’avrai capito: per noi, un viaggio di gruppo ha sicuramente moltissimi vantaggi! Tu hai mai viaggiato in gruppo, o ti piacerebbe farlo? Quali sono gli aspetti più positivi per te?