Visitare Budapest in 3 giorni: le attrazioni imperdibili

18 Marzo 2019by Touripp0

Visitare Budapest in 3 giorni si può: il centro storico della città è abbastanza vasto, ma si gira molto bene a piedi o con la metropolitana storica. L’importante è ottimizzare bene i tempi! 

Un weekend lungo basterà per fare conoscenza della capitale ungherese, una delle città più suggestive di tutta Europa, che molti chiamano “la Parigi dell’est”. Per questo, abbiamo pensato di fornirvi una breve guida per visitare Budapest in 3 giorni: ne scoprirete le attrazioni imperdibili e resterete incantati dalla sua bellezza! Se non avete voglia o tempo di organizzare, i nostri tour vi vengono in aiuto; date un’occhiata, ad esempio, ai tour “La più bella del reame”, “Regina del Danubio” e “Budapest Prestige”.

GIORNO 1: Buda e il Danubio

Per visitare Budapest in 3 giorni ottimizzando i tempi, si può dedicare una giornata alla collina di Buda, la parte storica della città al di là del grande Danubio.

Palazzo Reale

Si sale sulla sommità del colle tramite l’affascinante funicolare, e si raggiunge ben presto il complesso del Castello. Conosciuto anche come Palazzo Reale, è il fulcro culturale di Buda e di tutta la città: qui, infatti, potrete visitare il Museo Storico di Budapest e la Galleria Nazionale.

Visitare Budapest in 3 giorni
Il fascino di Buda e del Castello in versione notturna.

Chiesa di Mattia

Attraversate la Porta dei Leoni e proseguite la vostra visita di Buda. Una chicca da non perdere assolutamente è la Chiesa di Mattia Corvino: il luogo di culto è stato costruito nel XIII secolo in stile gotico, e gli affreschi pieni di colore al suo interno vi lasceranno a bocca aperta!

Bastione dei Pescatori

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni? Sicuramente il Bastione dei Pescatori, proprio vicino alla chiesa e alla statua equestre di Santo Stefano. Se amate osservare le città dall’alto, questo belvedere è il luogo ideale per voi: la vista che si apre sul Danubio e sul resto della città sarà uno dei ricordi più bello del vostro viaggio.

Visitare Budapest in 3 giorni
Bastione dei Pescatori: un belvedere davvero speciale!

E per finire: Isola Margherita o crociera sul Danubio

Dopo aver attraversato il maestoso Ponte delle Catene, simbolo della città, la vostra giornata può proseguire con una passeggiata sull’Isola di Margherita, nel mezzo del Danubio. Oppure, che ne pensate di una romantica crociera sul Danubio alla luce della luna?

GIORNO 2: Pest

La visita di Budapest in 3 giorni prosegue alla scoperta di Pest, la parte nuova della città. Non resterete delusi dalla varietà delle sue attrazioni e dalla vivacità delle sue strade.

Parlamento

La perla più bella della città è l’edificio del Parlamento. Costruito nei primi anni del ‘900, questo enorme palazzo è un perfetto esempio di stile neogotico: potrete ammirarlo dall’esterno, oppure effettuare una visita guidata per visitare i suoi interni sfarzosi. Varrà la pena in entrambi i casi!

Visitare Budapest in 3 giorni
Come resistere alla magnificenza del Parlamento di Budapest?

Viale Andrassy e il centro

Non lontano dal Parlamento, proprio sulla sponda del Danubio, soffermatevi un momento al Memoriale Scarpe sul Danubio, installato nel 2005 in memoria dell’Olocausto. Proseguite lungo l’elegantissimo Viale Andrassy, riconosciuto come Patrimonio UNESCO per la qualità e le bellezza dei palazzi che si affacciano su di esso: uno di questo è l’Opera, davvero un edificio meraviglioso.

Basilica di Santo Stefano

Visitare Budapest in 3 giorni significa anche dare spazio ai due più importanti luoghi di culto della città ungherese. Il primo è la Basilica di Santo Stefano, uno degli edifici più importanti nel cuore della città. È dedicata al primo re dell’Ungheria, la cui (presunta) mano si trova nel reliquiario. Visitate l’interno neoclassico, ammirate i due campanili e salite sulla cupola per una vista senza pari su Budapest.

Grande Sinagoga

Il secondo è la Grande Sinagoga, situata nel Quartiere Ebraico di Budapest. Si tratta della seconda sinagoga più grande del mondo; qui potrete visitare gli interni riccamente decorati, nonché il vicino Museo Ebraico. Del complesso, fanno parte anche il Tempio degli Eroi, Il Cimitero e il Memoriale Ebraico: un vero e proprio tuffo nella storia.

E per finire: il Mercato Coperto o i Ruin Pub

Concludete il secondo giorno di visita nel Mercato Coperto della città, una struttura molto bella dove assaggiare i piatti tipici dell’Ungheria. Se siete alla ricerca di un posto insolito dove trascorrete la serata, provate uno dei tanti Ruin Pub della città! I “pub in rovina” sono locali che si trovano in edifici molto vecchi, ma che sanno coniugare questa architettura particolare con la modernità, l’originalità e dell’ottima birra.

Visitare Budapest in 3 giorni
Assaggiare i piatti tipici al Mercato Coperto è un’esperienza da fare.

GIORNO 3: Pest e un po’ di relax

Non si può pensare di visitare Budapest in 3 giorni senza dedicare un po’ di tempo al relax… Perché, si sa, Budapest è la città regina del benessere!

Piazza degli Eroi

Iniziate la giornata con una passeggiata nell’enorme e solenne Piazza degli Eroi, costruita per celebrare il millesimo anniversario dell’Ungheria. Il suo Monumento del Millennio vi regalerà una grande emozione.

Visitare Budapest in 3 giorni
La solennità di Piazza degli Eroi, uno dei simboli della città.

Parco Varosliget

Concedetevi un po’ di relax nel verde del principale parco cittadino. Si può passeggiare intorno al lago in estate o pattinare sul ghiaccio in inverno e, ancora, visitare lo zoo oppure il Castello di Vajdahunyad.

E per finire: Terme Széchenyi

Budapest è celebre nel mondo per la qualità delle sue acque termali. Già nei secoli scorsi furono costruiti bagni termali in tutta la città: eleganti, maestosi, e perfetti per un meritato pomeriggio di relax! Se siete al Parco Varosliget, potrete provare i famosi bagni termali Széchenyi, sicuramente tra i più belli di Budapest con il suo stile neo-barocco. Ma potete provare anche le terme Gellert, in stile Liberty, o le tante altre alternative in città.

Visitare Budapest in 3 giorni
Un must di Budapest: trascorrere almeno qualche ora negli storici bagni termali!

Speriamo che questa guida per visitare Budapest in 3 giorni ti sia utile! Noi siamo sicuri che la città ti piacerà moltissimo.

Condividi sui social network

Lascia un commento