Tra Vienna e dintorni, l’Austria è uno scrigno di tesori artistici, culturali e naturali. Dalle città ai boschi, dai castelli ai monasteri, oltre Vienna c’è di più!
Nella nostra mente, l’Austria genera in noi immagini di boschi idilliaci, verdi vallate, mucche al pascolo e casette di legno; ma anche castelli, monasteri e abbazie, città dal gusto nordico di un’eleganza impressionante. Sì, l’Austria è tutto questo! Vienna, la sua capitale, è la massima espressione di una raffinatezza e di un enorme patrimonio storico e culturale, sicuramente dovuto alla grandezza dell’Impero Asburgico che, per secoli, ha dominato in Europa.
L’Austria è, insomma, la destinazione ideale per chiunque, per gli appassionati di natura e di cultura. I nostri tour in Austria te lo confermeranno! E Vienna è la primissima tappa da tenere in considerazione quando si viaggia in Austria; tra l’Hofburg, il Belvedere, il Duomo, il Castello di Schönbrunn e tutte le sue bellezze, non innamorarsene è impossibile!
Cosa vedere tra Vienna e dintorni? Le nostre 8 tappe consigliate
Ma quando Vienna inizia a non essere abbastanza per respirare la vera essenza d’Austria, dove andare? Ecco alcune tappe tra Vienna e dintorni per coloro che vogliono scoprire di più… senza allontanarsi troppo dalla capitale.
Wienerwald
Tecnicamente siamo ancora nel territorio di Vienna, ma il Wienerwald rappresenta una vera e propria escursione verso la natura più verde e rigogliosa. Il Wienerwald è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO, ed è il luogo ideale tra Vienna e dintorni per avvicinarsi alla natura in modo autentico; sono oltre 2.000 le specie di piante, oltre all’abbondante fauna locale, che potrai incontrare qua! Basta percorrere uno dei tanti percorsi che sono stati pensati per i visitatori. Oltre alla natura, in questa zona ci sono diverse località vitivinicole, ideali per scoprire la tradizione con calma e genuinità.

Monastero di Klosterneuburg
900 anni di storia caratterizzano questo enorme monastero, situato non lontano dalla periferia di Vienna. Oltre al possente ed elegante edificio, qui sono da vedere i suoi importantissimi tesori sacri; il principale è sicuramente l’Altare di Verdun, una delle meglio conservate opere medievali non solo a Vienna e dintorni, ma in tutta l’Austria! La Camera del Tesoro con la corona arciducale, gli affreschi, l’organo, il Museo del Monastero; ecco alcune delle cose che potrai visitare qui a Klosterneuburg. Ma non solo: potrai acquistare e degustare il vino che viene prodotto qui, nella vigna del monastero; si tratta di una delle più grandi e antiche di tutto il Paese.
Castello di Esterhazy
Ex roccaforte medievale, la residenza dei principi omonimi fu trasformata nel XVII in una meravigliosa magione barocca e neo-classica; una meraviglia da vedere se si è tra Vienna e i dintorni; dista solo 50km dal centro città. Perditi nel suo splendido parco all’inglese, abbellito da un aranceto e poi fontane, grotte, statue e cascate. Successivamente, attraverso la visita guidata potrai scoprire i tesori e la storia di questo luogo; rimarrai affascinato dalla Empiresaal, dal Piccolo Salone Cinese e dalla Sala Haydn!
A proposito di Haydn: il Palazzo si trova nella città di Eisenstadt, fortemente legata alla vita del compositore. Vale la pena trascorrere un pochino di tempo tra le vie del suo delizioso centro storico!
Linz
Poco più di un’ora di treno ti separa da Linz, una deliziosa città austriaca che merita davvero di essere vista. Dopo aver recuperato le energie necessarie con una fetta della tipica Torta Linzer, dedicati alla terza città più grande dell’Austria, un bel mix di tradizione e innovazione; non a caso, Linz è una delle Città Creative dell’UNESCO! Visita il Museo del Futuro, il museo avanguardista Lentos, la Cattedrale, il teatro Landes; parti dalla piazza principale, Hauptplatz, e perditi tra le vie del centro storico. Non dimenticare di visitare la casa di Mozart: anche se il compositore nacque a Salisburgo, a Linz trascorse un periodo della sua vita.

Castello di Liechtenstein
Voglia di castelli tra Vienna e dintorni? Nel paese di Mödling, a circa 20km da Vienna, amerai visitare il Castello di Liechtenstein; risalente al XII secolo, è il luogo d’origine dell’omonimo casato, stretto tra Austria e Svizzera. Il castello si staglia suggestivo e imponente su una collina; se ne possono visitare gli interni, tra cui la Cappella di San Pancrazio, e salire sulle torri per una vista indimenticabile.
Neanche 2km separano il castello dalla Seegrotte Hinterbrühl, un lago sotterraneo; si tratta di una ex miniera di gesso inondata d’acqua, che può essere visitata a bordo di una barca!
Abbazia di Melk
Vienna e dintorni alla ricerca di un luogo speciale: 90km e sei già all’Abbazia di Melk! Speciale davvero: l’abbazia benedettina è uno dei siti monastici più importanti al mondo. Il complesso originario fu fondato nel 1089 grazie a Leopoldo II; la costruzione odierna risale invece al XVIII secolo ed è un tripudio di barocco tra gli affreschi, la biblioteca, le cappelle e le gallerie della chiesa. Visita anche il Museo, il Corridoio Imperiale, la Sala dei Marmi e, naturalmente, i bellissimi giardini che circondano la struttura!
L’Abbazia è il gioiello di una zona che, però, offre davvero moltissimo altro ai visitatori; siamo nella Valle di Wachau, un’ampissima vallata verde caratterizzata da boschi e punti panoramici, e solcata dal Danubio. Chiese, castelli, villaggi e vigneti ne fanno una destinazione bucolica e meravigliosa!

Grinzing
20 minuti in auto o 45 con i mezzi pubblici: ecco il tempo necessario per raggiungere Grinzing da Vienna. Grinzing viene effettivamente considerato un quartiere di Vienna, ma è molto di più! È dove andare per entrare in una vera e propria fiaba austriaca; strade strette, casette basse e tutte colorate, botteghe tradizionali e buon cibo sono le sue principali caratteristiche! Questa è una zona vitivinicola molto ricca, e Grinzing è disseminata di Heurigen, i tradizionali e pittoreschi locali dove si beve il vino nuovo e si assaggiano i prodotti locali. In uno di questi potresti trovare gli Schrammeln, i tipici gruppetti musicali che allietano la degustazione. Non ti viene già voglia di andare?
Bratislava
Parliamo di Vienna e dintorni, che cosa c’entra la capitale della Slovacchia? Beh, Bratislava dista da Vienna solo 80km, ed è facilmente raggiungibile in treno o auto: perché non farci un salto? Anche solo un giorno è abbastanza per godersi i punti salienti della città slovacca, ricca di storie e di attrazioni culturali. Potresti iniziare dal Castello di Bratislava, il suo simbolo più importante, e proseguire con l’antico Castello di Devin, che sembra quasi spuntare dalle rocce sul fiume. La Cattedrale di San Martino, il Palazzo Grassalkovich, la pittoresca Chiesa Blu: sono tutti luoghi che non ti deluderanno! Concludi la giornata passeggiando tra le strade del centro storico o lungo il romantico Danubio.

Vienna e dintorni: un modo unico e originale di scoprire l’Austria oltre la sua capitale. Tra castelli, abbazie, città e immersioni nella natura, qual è la tua meta preferita?