Cosa fare a Santorini, una delle isole più belle della Grecia? Prima di tutto, lasciarsi conquistare dalla sua bellezza: Santorini è unica al mondo, una di quelle isole da vedere almeno una volta nella vita.
Situata nel Mar Egeo, Santorini è la più meridionale isola appartenente all’Arcipelago delle Cicladi, e ha una superficie di poco meno di 80 km². L’isola vulcanica era un tempo circolare; la forma attuale, in una suggestiva somiglianza a una mezzaluna, è dovuta allo sprofondamento del terreno in seguito a diverse eruzioni vulcaniche, migliaia di anni fa.
Oggi l’isola si sviluppa intorno alla caldera, ed è caratterizzata da paesaggi emozionanti, acque blu profondissime e paesini di un bianco accecante abbarbicati sulla costa. Ti è già venuta voglia di partire? Dai un’occhiata ai nostri tour per l’isola, ma prima leggi cosa fare a Santorini!
Cosa fare a Santorini: spiagge, natura, panorami e romanticismo
Molti si chiedono se sia meglio Mykonos o Santorini per una vacanza in Grecia; è difficile scegliere ma, sicuramente, Santorini è da chiunque conosciuta come l’isola dei romantici. E ne ha tutti i motivi: i tramonti infuocati, la suggestione delle bianche casette con i dettagli blu, le spiagge isolate e l’atmosfera da sogno farebbero innamorare chiunque!
In coppia o meno… Ecco cosa fare a Santorini per godersi una vacanza indimenticabile in un’isola indimenticabile.
Visitare i siti archeologici
Cosa fare a Santorini se si ama la storia e l’archeologia? Abbagliati dalla bellezza dei paesaggi di questo luogo, molto si dimenticano che Santorini è anche casa del più importante sito archeologico di tutto il Mar Egeo.
Ad Akrotiri, infatti, una meravigliosa struttura ti accoglie per portarti indietro nel tempo, alla scoperta delle popolazioni – davvero avanzate per l’epoca! – che vivevano qui ai tempi della grande esplosione vulcanica, circa 1.000 prima della fondazione di Roma. Ne resterai davvero stupito!
E, se avrai voglia di saperne di più, potresti anche visitare il Museo Archeologico di Fira, dove sono conservati stupendi e originali reperti raccolti durante gli scavi.
Rilassarsi sulle spiagge
In quanto isola vulcanica, Santorini parla di rocce scure, mari profondi, sfumature di colore che vanno dal bianco, al rosso, al nero; siamo lontani, insomma, dalle spiagge bianche e dall’acqua cristallina per cui la Grecia isolana è famosa. Ciononostante, Santorini è perfetta per chi ama la spiaggia in contesti un po’ meno da cartolina ma altrettanto autentici e affascinanti.

Le spiagge più famose, e anche un po’ affollate, sono le belle Perissa e Kamari, entrambe nella zona sud-est. Per scoprire spiagge un po’ meno battute, affitta un motorino e vai alla scoperta del litorale; troverai spiagge davvero suggestive come Red Beach, White Beach e Vlychada, Coloumbos, Ammoudi, Pori, Monolithos, Katharos e Kambia.
Perdersi tra i vicoli delle città
Se Santorini è così famosa, un gran merito va anche alla bellezza senza tempo delle sue principali cittadine: Fira e Oia; entrambi deliziosi raggruppamenti di case bianche a strapiombo sulla caldera, caratterizzati dai dettagli blu e dalle cupole tipiche.
Fira, la capitale, è spesso invasa da turisti di tutte le nazionalità, e non mancano locali internazionali e negozi di qualsiasi genere; Oia, invece, è un pochino più chic ed è l’ideale per chi vuole fare shopping e incontrare la “gente giusta”.

Nonostante tutto questo, sarà impossibile non restare affascinanti dagli scorci che si aprono all’improvviso e dai caratteristici vicoletti.
Oltre al Museo Archeologico, a Fira potrai visitare il Museo Preistorico e il Museo Megaro Gizi, ma anche l’affascinante cattedrale. Non dimenticare di scattare una foto all’iconica cupola bianca e blu della Chiesa di San Minas! Tra le gallerie d’arte e i negozi curati di Oia, non perderti invece le rovine dell’antica fortezza veneziana.
Scoprire i paesini sul mare e nell’entroterra
Oltre a Fira e a Oia, nella lista di cosa fare a Santorini rientra anche l’esplorazione degli altri, piccoli, centri abitati che punteggiano l’isola. Imerovigli si trova sulla costa, nella parte centrale, a pochi chilometri da Fira. Situata sul punto più alto della scogliera sulla caldera, il borgo promette viste meravigliose, ma anche ristoranti e boutique di altissima qualità (così come i prezzi). Non perderti una passeggiata a Skaros, o la vista della bella Cappella di Panagia Theoskepasti.
Ormai tutt’uno con Fira, Firostefani è però molto più tranquillo e caratteristico: sembra di essere lontanissimi dal caos della capitale. Non dimenticare di scattare una foto alla suggestiva chiesetta della Vergine di Agios Theodoris!

Verso il centro dell’isola si trova Pyrgos, lontano dal mare ma certo non privo di un fascino assoluto. Adorerai perderti tra i vicoli che portano all’antico castello, tra le casette bianche e le piccole gallerie d’arte, tra le chiese bizantine e il bellissimo Monastero del Profeta Elia!
Altri borghi tipici e deliziosi da non perdere lungo le tue esplorazioni a Santorini sono Karterados, Megalochori, Messaria, Emporio e Vothonas.
Vivere sull’orlo della caldera
Sembra che la maggior parte della vita a Santorini scorra lungo la caldera, l’antico bordo del vulcano. E allora, cosa fare a Santorini se non viversi questo luogo speciale e unico al mondo? Da qualunque parte lo si guardi, il panorama della caldera è veramente qualcosa di incredibile. Puoi godertelo rilassandoti in una delle terrazze dei ristoranti e dei locali più alla moda, gustando un’insalata greca o sorseggiando un cocktail. Puoi anche affittare un appartamento o soggiornare in un hotel con vista, gustandovi l’inarrivabile godimento di un lettino al sole o di una piscina a sfioro sull’infinito.

Puoi passeggiare fino al Promontorio di Skaros, arrampicandoti sulle rocce per sentirti tutt’uno con quel luogo meraviglioso. Oppure puoi fare qualcosa che non molti fanno: indossare scarpe comode e camminare sull’orlo della caldera, godendoti uno spettacolo unico e diverso a ogni passo. Puoi partire da Fira e raggiungere Oia, verso nord: sono 10 km di passeggiata e meraviglia. Puoi anche partire da Imerovigli, per risparmiare qualche chilometro.
Emozionarsi al centro di un vulcano
Cosa fare a Santorini… o meglio, cosa fare nella caldera? Il modo migliore per viversela è prenotare un’escursione in barca e partire alla scoperta del mare e delle isolette che, un tempo, formavano il vecchio vulcano. Da qua, la vista su Santorini sarà davvero speciale!
Potresti avventurarti nella piccola Isola di Thirasia: solo 9 km² e oltre 20 chiesette! Qui la vita scorre molto tranquilla, e potrai passeggiare tra i mulini del villaggio di Manolas o tra le suggestive case-grotta di Potamos. Una giornata meravigliosa è da trascorrere al piccolo arcipelago delle Isole di Kameni. Tra Nea Kameni e Palia Kameni, troverai un paesaggio vulcanico al 100%: sabbia nera, rocce laviche, fumarole, e piccole “piscine” di acqua calda! Meno conosciuta e del tutto disabitata è, infine, l’Isola di Aspronisi, dove godersi fantastici tramonti sulle spiaggette di sabbia bianca.
Godersi la cucina greca
Nonostante Santorini sia caratterizzata da un paesaggio vulcanico, qui ha comunque trovato spazio una specie di vite piccola e coraggiosa, da cui gli isolani ricavano un ottimo vino bianco. Da assaggiare subito! Potrai scoprirlo in una delle tante cantine che si trovano sull’isola, specialmente nella zona sud, oppure in una delle suggestive e autentiche taverne, sia sul mare sia all’interno.

Qui assaggerai verdure saporitissime, come pomodori e melanzane, oltre che tutte le specialità più degne di nota della cucina greca: dai pomodori o peperoni ripieni fino alla più classica delle insalate greche; dalla gustosissima moussaka all’ottima carne alla griglia, passando per i dolci come le loukoumades o i baklava. Ovunque troverai degli ottimi pita gyros, da mangiare possibilmente vista mare!
Innamorarsi di fronte a un tramonto!
Eh sì! L’ultima cosa nella lista di cosa fare a Santorini riguarda sicuramente i suoi tramonti, per la quale l’isola è famosa in tutto il mondo. Se è vero che la caldera regala panorami davvero incredibili, prova a immaginare come questa vista possa essere all’ora del tramonto! Per qualche minuto, la vita su Santorini sembra fermarsi: tutti tacciono e restano ammaliati da questo meraviglioso regalo che la natura offre ogni sera. Come incantati da questo spettacolo, tutti osservano, si emozionano; e poi, una volta che il sole infine si tuffa nel mare scuro, scatta un applauso e poi tutti tornano ai propri programmi della serata.
Santorini potrà pure essere turistica e a volte invasa, in certi momenti potrà pure sembrare di non essere neanche in un’isoletta in mezzo al mare… ma il momento del tramonto è commovente per tutti, e per sempre.

Allora, cosa ne pensi di questa lista di cosa fare a Santorini? Ci sei mai stato, o ti piacerebbe andarci?? Secondo noi è in assoluto ai primi posti delle isole greche da visitare!